L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] grande effetto e visibilità, che potessero far colpo su un pubblico numeroso. Quest'ordine di fattori favorì una definizione più ristretta di fisica o di filosofia naturale, rispetto alla descrizione libresca generale del mondo naturale corrente nel ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] e contribuendo a ridefinirlo: si tratta di un processo di denso spessore storico, che va al di là delle definizioni teologiche o ideologiche, delle misurazioni del tasso di laicità di questo partito o dell’incidenza concreta dei riferimenti alla sua ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] esegetica moderna, investivano questioni di importanza centrale per la regolamentazione delle pratiche cultuali pagane e nella definizione dell’identità fiscale delle varie figure della gerarchia ecclesiastica. Il dato pare interessante, per quanto ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] ipoteca sul presente e sul futuro" (La Città futura, p. 556), un anno dopo, polemizzando con B. Giuliano, ne proponeva una definizione in cui è palese l'intento di recuperare la previsione storica e di elaborare una "scienza della politica" che saldi ...
Leggi Tutto
Paolo II
Anna Modigliani
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente ad una ricca famiglia del patriziato cittadino, che aveva ricoperto diverse magistrature di notevole [...] 1471, evidenziano già la difficoltà dei rapporti tra le magistrature comunali e il pontefice e l'ambiguità nella definizione delle diverse competenze, destinata a protrarsi ancora per vari decenni, i contenuti concreti della riforma statutaria sono ...
Leggi Tutto
L’ordine sociale costantiniano
Schiavitù, economia e aristocrazia
Kyle Harper
«Poi proseguì nell’abusare della memoria di Costantino quale sovversivo e perturbatore delle antiche leggi e dei costumi [...] , prezzi e fiscalità nel IV secolo, in Finanza e attività bancaria tra pubblico e privato nella tarda antichità. Definizioni, normazione, prassi, XII Convegno internazionale in onore di Manlio Sargenti (Perugia, Spello 11-14 ottobre 1995), a cura ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] C. I alle vertenze che ne nascevano si manifestava una nuova attenzione (non limitata alla Lucchesia) per la definizione ed il rafforzamento delle frontiere incerte e frastagliate dello Stato, il favore accordato ai fuorusciti lucchesi (sull'esempio ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] del movimento cattolico nella società italiana, lontano da integralismi, da confusioni tra politica e religione, con alcune definizioni di carattere programmatico che delineavano i contorni e la fisionomia di una proposta politica non attardata nel ...
Leggi Tutto
La genealogia di Costantino
Richard Westall
Nel corso del 310 d.C., in vista del quinto anniversario della sua ascesa al trono imperiale, l’imperatore Flavio Valerio Costantino (306-337 d.C.) deve affrontare [...] di Costantino iniziano a definirlo nepos divi Claudi – e l’imperatore stesso, si può supporre, acconsente a questa definizione –, operando una diretta sostituzione linguistica per nepos M. Aureli Valeri Maximiani Augusti. Certo, sul lungo termine il ...
Leggi Tutto
Paolo IV
Alberto Aubert
Appartenente ad una delle più antiche famiglie della nobiltà napoletana, Gian Piero Carafa nacque a Capriglia (Avellino), il 28 giugno 1476, da Giovanni Antonio, barone di Sant'Angelo [...] passo verso quella contestazione dell'ordine sociale e politico che aveva già incendiato molti paesi europei. Di qui una definizione assai ampia del concetto di "eresia", valido non solo per il protestantesimo e per ogni forma di riflessione critica ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...