Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] superficiale (G.B. Ferri 1996, p. 622).
Ma le ‘ricadute’ dei riferimenti razziali si trovano, ed è lo stesso autore a indicarle (in nota regole generali ed elastiche per la valutazione dei comportamenti umani, consentono ai giudici – come si suol dire ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Culto e cultura della storiografia giuridica in Italia
Carlos Petit
In Europa non vi è una disciplina più avvezza dell’italiana al rendiconto pubblico attraverso bilanci periodici dei lavori intrapresi [...] l’esecutore di una specifica, mai del tutto assente, politica del diritto consentivano un esercizio di lettura che aspirava a svelare i segreti del potere nascosto dei (nei) testi: «un programma scientifico volto a censurare omnipresenti implicazioni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mos italicus e mos gallicus
Italo Birocchi
Un indirizzo nuovo per la scienza giuridica
La coppia di concetti mos italicus/mos gallicus entrò in uso nel Cinquecento, allorché la metodologia nuova dell’Umanesimo [...] l’etica e la retorica). Diventava possibile parlare di res publica dei letterati, di cui il giurista umanista faceva parte a tutti gli effetti con il bagaglio delle humanae litterae, che gli consentiva di padroneggiare la storia e il metodo, e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europea di Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] , 54° vol., Roma 2000, ad vocem.
L’apertura degli Archivi dell’Inquisizione ha consentito di riprendere e arricchire il suggestivo stemma dei manoscritti del Triregno ricostruito da Sergio Bertelli nella Giannoniana, con il ritrovamento del Regno ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo [...] impossibile ignorare la questione della posizione e del perseguimento dei fini politici dello Stato. Il tema si era, – ad alcuni sembrò il cavallo di Troia che avrebbe consentito al partito di espugnare la cittadella statuale. In realtà esso ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] , fino ad allora estranee alla competizione elettorale.
L’aumento dei componenti e la contestuale riforma elettorale consentì la partecipazione alle elezioni e la rappresentanza in Consiglio di componenti provenienti dalle correnti interne ...
Leggi Tutto
CASTRO, Paolodi
Giuliana D'Amelio
Nacque a Castro, nel Lazio, tra il 1360 e il 1362, da genitori di umile origine; è noto solo il nome del padre, Angelo. Sulla facciata della cattedrale della città [...] dunque, morì il 20 luglio 1441 e venne sepolto nella chiesa di S. Maria dei Servi, dove nel 1492 il nipote Niccolò fece erigere un monumento in onore del e profonda analisi da lui portata avanti gli consentì da un canto di operare una selezione all' ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] nell'accesso a corte di quanto oggi le fonti non consentano di riconoscere. In ultima analisi la lettura di Ugo un maestro artigiano o un esperto nella sua professione. Si dice dei notai di Federico II che si fossero attribuiti questo titolo per ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] Cost., ora «fondamento generale» del sistema (Sandulli, P., Il lavoro dei disabili nel sistema del Welfare State, in Cinelli, M.-Sandulli, P., 482/1968, la condizione di disabilità non consentiva di differenziare i trattamenti economici e normativi ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] quelle liste collegate che avessero ottenuto almeno il 50% più uno dei voti a scala nazionale. Il responso delle urne, nelle successive elezioni (quelle del 1953) non consentì alla coalizione centrista di conseguire il risultato sperato ed il premio ...
Leggi Tutto
carta nazionale dei servizi
loc. s.le f. Documento personale dotato di memoria elettronica, che consente all’intestatario di usufruire dei servizi offerti dalla Pubblica amministrazione per via telematica. ◆ La novità più importante, tra quelle...
centro di trattenimento dei clandestini
loc. s.le m. Struttura pubblica destinata a raccogliere i migranti nelle loro terre d’origine, per impedire che raggiungano il territorio nazionale; anche con riferimento alle strutture pubbliche destinate...