Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] on the advent of printing in Europe, edited by Gerald P. Tyson, Sylvia S. Wagonheim, Newark, University of Delaware Press; London, Associated University Presses, 1986 (rist. in: Gingerich, Owen, The eye of heaven: Ptolemy, Copernicus, Kepler, New ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] soluzioni che garantiscano un maggiore equilibrio tra la loro performance tecnologica e la compatibilità ambientale.
Bibliografia
Delaware composites design encyclopedia, 2° vol., Micromechanical materials modeling, ed. J.M. Whitney, R.L. McCullough ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] , New York: Oxford University Press, 2000.
Guillemard, A. M., Aging and the Welfare State crisis, Cranbury, N. J.: Delaware University Press, 2000.
Kautto, M. e altri (a cura di), Nordic social policy: changing Welfare States, London: Routledge, 1999 ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] seguente fu introdotta anche nel Connecticut, New Jersey, Rhode Island, nella Virginia, nelle Caroline, New Hampshire, Delaware, Luisiana, Vermont; ebbe maggiore sviluppo dopo il 1783.
Tutte queste pubblicazioni hanno soltanto valore storico, mentre ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] , con struttura affiorante, sfruttate con i molti campi petroliferi del distretto di "Greater Seminole". Nella concentrazione di Delaware Extension (Nowata County, Oklahoma), l'olio è accumulato in un lungo cannello di "sabbie di Bartlesville", che ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] arteria che scorra interamente entro i confini dello stato, mentre le contee meridionali fanno parte del bacino imbrifero del Delaware e del Susquehanna. Oltre alla parte dei laghi Erie e Ontario compresa nello stato, si hanno entro il territorio ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] the tercentenary of Newton's 'Principia', edited by Paul Theerman and Adele F. Seeff, Newark, University of Delaware Press; London, Associated University Presses, 1993.
Truesdell 1960: Truesdell, Clifford A., The rational mechanics of flexible or ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] (al momento del viaggio di Tocqueville lo Stato di New York inviava quaranta rappresentanti e due senatori, lo Stato del Delaware due senatori e un solo rappresentante). L'elezione non da parte del popolo dell'Unione ma da parte delle assemblee dei ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] . 1073-1089.
Hanson, N. R.,Patterns of discovery, Cambridge 1958.
Hanson, N. R., Retroductiveinference, in Philosophy of science. The Delaware seminar, I, Newark 1963.
Hanson, N. R., An anatomy of discovery, in ‟The journal of philosophy", 1967, LXIV ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] corporation (European) di Montreal(257), ma, soprattutto la Italian superpower corporation (Superpower) di Dover, Delaware. Particolarmente interessante quest'ultima esperienza, in cui comparvero come attori principali ancora una volta la S.A ...
Leggi Tutto
wampum
〈u̯òmpëm〉 s. angloamer. [accorciamento di wampumpeag, adattam. di una voce algonchina che significa propr. «striscia bianca»], usato in ital. al masch. – Tra gli indiani dell’America Settentr., banda, striscia, cintura di cotone ornata...