• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
841 risultati
Tutti i risultati [841]
Storia [338]
Biografie [335]
Scienze politiche [163]
Geografia [65]
Diritto [62]
Storia contemporanea [55]
Geografia umana ed economica [40]
Storia per continenti e paesi [37]
Partiti e movimenti [32]
Economia [41]

D’Elia, Cecilia

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Potenza 1963). Laureata in Filosofia presso l’Università la Sapienza di Roma, dirigente nazionale della Federazione giovanile comunista, ha fatto parte della segreteria romana [...] dei Democratici di Sinistra con N. Zingaretti segretario. Nel 2007 è stata tra le fondatrici di Sinistra democratica, dal 2013 al 2016 ha fatto parte del Coordinamento nazionale di Sinistra ecologia e libertà. È stata assessora alla Semplificazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – DEMOCRATICI DI SINISTRA – SINISTRA DEMOCRATICA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Fornaro, Federico

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Genova 1962). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Torino, dirigente d’azienda, ha militato nel Partito socialista democratico italiano. È stato consigliere comunale [...] 2014, anni in cui è stato  anche consigliere provinciale di Alessandria, nel 2019 eletto consigliere comunale a Ovada, prima nelle fila dei Democratici di sinistra e poi in quelle del Partito democratico. Nel 2013 è stato eletto al Senato nelle fila ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CASTELLETTO D’ORBA

Amendola, Vincenzo

Enciclopedia on line

Amendola, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Napoli 1973). Militante nei Democratici di Sinistra, è stato segretario regionale del Partito democratico della Campania dal 2009 al 2014, anno in cui  è [...] febbraio 2021 è stato Ministro per gli Affari europei del secondo governo Conte. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli affari europei del governo Draghi. Nel 2022 è stato rieletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – CAMPANIA

Paita, Raffaella

Enciclopedia on line

Paita, Raffaella. - Donna politica italiana (n. La Spezia 1974). Giornalista pubblicista, ha militato prima nella Sinistra Giovanile, poi nei Democratici di Sinistra e nel Partito democratico, consigliere [...] è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico. Nel 2019 ha lasciato il PD e ha aderito a Italia quale è stata presidente a Palazzo Madama fino al 2023, anno in cui è stata nominata coordinatrice nazionale di Italia viva. ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PALAZZO MADAMA – ITALIA

Misiani, Antonio

Enciclopedia on line

Misiani, Antonio Uomo politico italiano (n. Bergamo 1968). Laureato in Economia politica presso l'università Bocconi, consulente finanziario, ha lavorato nella formazione professionale e nel settore finanziario. Militante [...] si è impegnato nella politica nel PDS, nei DS e poi nel Partito democratico, è stato segretario provinciale e membro della segreteria regionale dei Democratici di Sinistra. Consigliere comunale a Bergamo e consigliere provinciale, dal 2004 al 2006 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIVERSITÀ BOCCONI – ECONOMIA POLITICA

De Pascale, Michele

Enciclopedia on line

De Pascale, Michele. - Uomo politico italiano (n. Cesena 1985). Eletto consigliere comunale di Cervia nel 2004 e nel 2009 nelle fila prima dei Democratici di sinistra e poi del Partito democratico, nel [...] , demanio marittimo e porto, carica ricoperta fino al 2013. Nel 2016 è stato eletto sindaco e presidente della Provincia di Ravenna, rieletto nel 2021, sostenuto dal centrosinistra. Dal 2018 è Presidente dell’Unione delle Province d’Italia. Alle ... Leggi Tutto
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PROVINCIA DI RAVENNA – PARTITO DEMOCRATICO – UNIONE EUROPEA – EMILIA-ROMAGNA

Scotto, Arturo

Enciclopedia on line

Scotto, Arturo. - Uomo politico italiano (n. Torre del Greco 1978). Laureato in Scienze politiche, militante e dirigente della Sinistra giovanile e dei Democratici di Sinistra, nel 2016 è stato eletto [...] dei deputati nelle fila dell'Ulivo. Ha poi aderito a Sinistra democratica. Tra i fondatori di Sinistra Ecologia e Libertà, tra le cui fila è stato rieletto alla Camera nel 2013, è stato capogruppo di SEL a Montecitorio. Dal 2019 al 2023 è stato ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – DEMOCRATICI DI SINISTRA – SINISTRA DEMOCRATICA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Volcic, Demetrio

Enciclopedia on line

Volcic, Demetrio. - Giornalista e uomo politico italiano (Lubiana 1931 - Gorizia 2021). Entrato in Rai nel 1956, è stato inviato speciale e dal 1968 corrispondente dall'estero, prima da Praga, Vienna, [...] del Tg1. Nel 1997 è stato eletto in Senato nelle fila del Partito democratico della sinistra e nel 1999 all’Europarlamento nelle fila dei Democratici di sinistra. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Mosca, I giorni della fine (1992); Sarajevo ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – DEMOCRATICI DI SINISTRA – EUROPARLAMENTO – VARSAVIA – SARAJEVO

Martella, Andrea

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Portogruaro, Venezia, 1968). Laureato in Lettere e filosofia, dirigente di partito, ha ricoperto vari incarichi politici ed amministrativi soprattutto a Venezia e nel Veneto [...] all’interno dei Democratici di sinistra e del Partito democratico. Nel 2001, 2006, 2008 e 2013 è stato eletto alla Camera dei deputati e nel 2022 al Senato nelle fila prima dei DS e poi del PD. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – PORTOGRUARO – SENATO

PARTITI POLITICI

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Partiti politici Leonardo Rapone Italia Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] forti nascevano dai rapporti tra i Democratici di sinistra (DS) e le diverse componenti 'centriste' (Partito popolare italiano, PPI; Unione democratici per l'Europa, UDEUR; Rinnovamento italiano; I Democratici), che sin dal momento della successione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI – PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – GRANDE ALLEANZA DEMOCRATICA – ECONOMIA E DELLE FINANZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARTITI POLITICI (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85
Vocabolario
sinistra
sinistra s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
foto di Vasto
foto di Vasto loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali