Gotor, Miguel. – Storico e uomo politico italiano (n. Roma 1971). Docente di Storia moderna all'Università di Torino, si occupa di santi, eretici e inquisitori tra Cinque e Seicento e di storia degli anni [...] nel 2008. Nel 2013 è stato eletto al Senato nelle fila del Partito democratico. Nel 2017 ha aderito al gruppo parlamentare Articolo 1 - Movimento democratico e progressista, movimento politico che è entrato a fare parte di Liberi e uguali ...
Leggi Tutto
Lewis, John Robert. – Uomo politico e attivista per i diritti civili statunitense (Troy 1940 - Atlanta 2020). Presidente del Comitato di coordinamento nonviolento degli studenti ed esponente del Movimento [...] i Big Six, i principali leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Militante nelle fila del Partito democratico dal 1977, eletto nel consiglio comunale di Atlanta nel 1981, nel 1986 è entrato in Senato, rieletto ininterrottamente ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] del 2011, e appaiono dunque orientati a mantenere rapporti positivi con Naypyidaw.
Nel 1962, dopo quattordici anni di governo democratico seguiti all’indipendenza del 1948, i militari riuscirono a prendere il controllo del paese grazie a un colpo di ...
Leggi Tutto
Vedi Giamaica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giamaica è, per estensione, la terza isola dei Caraibi, dopo Cuba e Hispaniola. A differenza di queste, tuttavia, il paese è abitato per il [...] del Commonwealth sottostà alla Corona britannica) e il suo assetto istituzionale interno è quello di un tipico sistema democratico a struttura bipartitica, calco diretto del sistema inglese. L’ordinamento giamaicano si contraddistingue però per due ...
Leggi Tutto
Giachetti, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Roma 1961). Giornalista professionista, redattore di Radio Radicale, ha cominciato a fare politica da giovanissimo nei movimenti studenteschi aderendo al [...] Deputati. Alla Camera è stato riconfermato nel 2006 nelle liste dell’Ulivo e nel 2008, 2013 e 2018 nelle fila del Partito Democratico, di cui è stato uno dei primi sostenitori. Nella XV e XVI legislatura è stato Segretario d’Aula. Ha tenuto una video ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Bisceglie 1968). Laureato in scienze politiche, ha conseguito un MBA alla Bocconi, è stato ricercatore alla London School of Economics e Visiting Professor alla [...] Economico a Palazzo Chigi. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2008, 2013 e 2018 nelle fila del Partito democratico, nella XVII legislatura è stato Presidente della Commissione bilancio della Camera. Autore di diversi testi economico-finanziari, dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Janesville, Wisconsin, 1970). Durante gli studi in Scienze politiche ed economiche (Miami University, Ohio) si è avvicinato alla politica collaborando con alcuni senatori [...] Budget Committee. Nel 2012 è stato scelto da M. Romney come suo vice nella campagna per le elezioni presidenziali, vinte nel novembre dello stesso anno dal candidato del Partito Democratico B. Obama, presidente degli Stati Uniti d'America in carica. ...
Leggi Tutto
Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] , G. S., De gustibus non est disputandum, in ‟American economic review", 1977, LXVII, pp. 76 ss.
Tocqueville, A. de, De la démocratie en Amérique, Paris 1935-1840 (tr. it.: La democrazia in America, Torino 1968).
Urbani, G. (a cura di), Sindacati e ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] , una delle basi di Okinawa, verso altre basi del territorio giapponese.
Durante la campagna elettorale del 2009 il Partito democratico ha vinto anche grazie alla promessa di rivedere l’accordo, allo scopo di trasferire tutti i soldati americani dall ...
Leggi Tutto
Il Comprehensive Peace Agreement (Cpa) firmato il 9 gennaio 2005 tra governo sudanese e il Sudan People’s Liberation Movement (Splm) ha posto fine al conflitto che da decenni lacerava il paese. La nuova [...] Splm rivendicasse la secessione, ufficialmente la posizione del Splm durante le trattative fu in favore di un solo Sudan, federale e democratico.
Sulla base del Cpa il Sud Sudan può imporre tasse, è responsabile per i fondi di sviluppo e riceve il 50 ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.