Grasso, Pietro. – Magistrato e uomo politico italiano (n. Licata 1945). Ha iniziato la sua carriera in magistratura nel 1969 come pretore a Barrafranca. Nel 1984 ha ricoperto l’incarico di giudice a latere [...] , dimessosi per presentarsi alle successive elezioni politiche. Alle elezioni del 2013 è stato eletto senatore nelle fila del Partito democratico. Il 16 marzo dello stesso anno è stato eletto Presidente del Senato con 137 voti su 313, ruolo ricoperto ...
Leggi Tutto
Varoufakīs, Gianīs. – Economista e uomo politico greco naturalizzato australiano (n. Atene 1961). Laureatosi in Statistica matematica e addottoratosi in Economia presso l’Università dell'Essex, docente [...] proposta dall'Europa. Fondatore nel febbraio 2016 del movimento politico internazionale DiEM25 per la trasformazione in senso democratico dell'Unione Europea, che ha subìto una pesante sconfitta alle elezioni politiche del maggio 2023, alle quali ...
Leggi Tutto
Nardella, Dario. – Uomo politico italiano (n. Torre del Greco 1975). Diplomato in violino, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto [...] del 2013, dopo aver vinto le primarie l’anno precedente, è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico. Nel febbraio del 2014, dopo che il sindaco Renzi è stato nominato Presidente del Consiglio dei Ministri, N. ha avuto ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] ’Unione. Essa mira a ridurre la povertà, con attenzione agli ‘Obiettivi di sviluppo del millennio’, nonché a promuovere i valori democratici ed è basata sul principio per cui sono i paesi in via di sviluppo i principali responsabili del loro sviluppo ...
Leggi Tutto
Santos Calderón, Juan Manuel. – Uomo politico colombiano (n. Bogotà 1951). Discendente da una influente famiglia di editori della carta stampata, laureato in economia e business administration, giornalista, [...] successivo ha ricevuto il 25,6% dei consensi contro il 29,2% dell'avversario Ó.I. Zuluaga del Centro Democrático, che ha sconfitto al ballottaggio tenutosi nel mese successivo, ricevendo il 45% dei consensi ed essendo riconfermato nella carica ...
Leggi Tutto
Donna politica (n. San Remo 1944). Docente di Economia presso il Politecnico di Torino ed esperta di economia dell’ambiente, nel 1985 viene eletta per la prima volta nel Consiglio regionale del Piemonte, [...] poi dal Consiglio di Stato, ha annullato. Nello stesso anno è stata eletta al Parlamento europeo nelle fila del Partito democratico, ricandidatasi nel 2019 non è risultata rieletta. Dal 2023, quando si è dimesso P. Majorino perché prima dei non ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Detroit 1947). Figlio di G. W. Romney (governatore del Michigan dal 1963 al 1969), ha compiuto gli studi universitari alla Brigham Young University, per poi specializzarsi [...] di novembre 2012, R. è stato sconfitto dal presidente degli Stati Uniti d'America in carica B. Obama candidato per il Partito democratico. Eletto in Senato nel 2019, nel settembre 2023 ha annunciato il suo ritiro dalla vita politca. R. è un membro ...
Leggi Tutto
Magistratura
Mario Cicala
Magistratura e magistrature
Nell'odierno diritto pubblico italiano con il termine magistratura viene indicato un ufficio oppure (più frequentemente) un complesso coordinato [...] dar luogo a un aspro e pubblico confronto, nutrito di più o meno sana faziosità (basta che il 'metodo' sia democratico, cioè senza ricorso alla violenza e alla palese menzogna); la polemica partitica ha infatti il suo luogo istituzionale di incontro ...
Leggi Tutto
Vedi Maldive dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Maldive si situa nell’Oceano Indiano, a sud-ovest dell’India, ed è composta da circa 1200 isole. Alla fine dell’Ottocento [...] le forze di opposizione e vinse sei tornate elettorali consecutive senza un candidato antagonista – nel 2008 il Partito democratico dell’attuale presidente Mohamed Nasheed ha vinto le elezioni presidenziali dopo che, nel 2005, il parlamento aveva ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Milton, Massachusetts, 1924 - Houston, Texas, 2018). Militante (dal 1964) nel Partito repubblicano, dal 1966 al 1970 fu deputato del Texas alla Camera dei rappresentanti. Ambasciatore [...] disponeva l'invio di truppe di marines in Somalia. Nello stesso novembre 1992 B., ricandidato dal suo partito alla presidenza, fu sconfitto dal democratico B. Clinton. Nel 2015 è stata edita la sua biografia, scritta da J. Meacham, Destiny and power. ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
democratismo
(o democraticismo) s. m. [der. di democratico]. – Ostentazione o falsa affermazione di principî democratici e di attaccamento alla democrazia.