῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] l'avvio in quel paese d'un regime ispirato alla democrazia: si era cercato, più semplicemente, di creare le civile.
bibliografia
F. Gambino, Migranti nella tempesta: flussi di lavoratori senza diritti e di petrodollari nel Golfo Persico, in Altre ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. La popolazione, secondo una stima del 2005, ammontava a 32.854.000 ab., con un coefficiente di accrescimento annuo che [...] Il governo persegue piani che dovrebbero creare 500.000 posti di lavoro, ampliando le terre coltivabili di 700.000 ha e investendo ° sec., aveva saputo mantenere alte le istanze di democrazia, rappresentando forse la forma di resistenza più invisa al ...
Leggi Tutto
Marocco
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXII, p. 388; App. I, p. 825, II, ii, p. 269; III, ii, p. 39; IV, ii, p. 403; V, iii, p. 352)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Il censimento del 1994 ha registrato [...] espresse a più livelli in merito sia alle condizioni di democrazia all'interno del paese, sia alla questione del Sahara Occidentale università e nei centri urbani con la richiesta di lavoro, servizi e miglioramento delle condizioni di vita; in un ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] all'esecutivo conservatore di Nea Demokratia (ND, Nuova democrazia). I socialisti, guidati prima da A. Papandreu ( di fiducia su un progetto di riforma della legislazione sul lavoro teso a stimolare la ripresa produttiva.
La politica estera della ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, i, p. 410; III, i, p. 240; IV, i, p. 297; V, i, p. 391)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
In assenza di dati demografici recenti (l'ultimo censimento [...] vinte dalle forze dell'opposizione, riunite nella Lega per la democrazia (National League for Democracy, NLD), che ottennero 392 seggi continue violazioni dei diritti umani, l'utilizzo del lavoro coatto e la politica permissiva nei confronti del ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] laburisti del Partij van de Arbeid (PvdA, Partito del lavoro) e un calo dei cristiano-democratici del Christen-Democratisch Appel Democratie (VVD, Partito popolare per la libertà e la democrazia) e i progressisti dei Democraten 66 (D66, Democratici 66 ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] lungo ostacolata dalle paludi, è oggi abbastanza fiorente e dà lavoro a poco più di un quinto della popolazione attiva. La deputati riuniti in un Comitato per la protezione della democrazia allo scopo di tornare alla carta del 1994.
Lukašenko ...
Leggi Tutto
Niger
Alberta Migliaccio
Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 813; App. III, ii, p. 267; IV, ii, p. 595; V, iii, p. 671)
geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1988 [...] attività: si calcola che la perdita dei posti di lavoro sia stata superiore alle 3000 unità. Anche la situazione accordo tra le forze politiche per un ritorno alla democrazia. Una nuova Costituzione su base fortemente presidenzialista venne ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] agricoltura rimane l'attività economica che assorbe più forza lavoro, ma è costretta sempre a confrontarsi con i gravi ad accrescere i timori per la tenuta della fragile democrazia haitiana.
L'amministrazione civile provvisoria, insediata dai militari ...
Leggi Tutto
(IX, p. 477; App. II, I, p. 538; III, I, p. 332; IV, I, p. 392)
Per a. c. si può intendere, genericamente, la "partecipazione dei laici cattolici all'apostolato gerarchico" della Chiesa (secondo la classica [...] o minore vicinanza del mondo cattolico al partito della Democrazia Cristiana e quindi anche alle sue vicende interne. Settanta e Ottanta si è impegnata in molti ''spazi'' di lavoro, che il presidente Monticone, nella vi Assemblea nazionale (1986), ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...