• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Festa della Repubblica, le radici del domani

Atlante (2024)

Festa della Repubblica, le radici del domani Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] interroga anche su questo; in quale tipo di Europa trovano sviluppo le premesse della nostra Repubblica, partecipazione, democrazia, libertà femminile, pace.Per saperne di piùLe iniziative per il 78° anniversario della Repubblica Italiana:https://www ... Leggi Tutto

Al via il lungo anno elettorale USA

Atlante (2024)

Al via il lungo anno elettorale USA Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] adottata da alcuni Stati controllati dai repubblicani è criticata da una maggioranza di americani), dalla difesa di una democrazia minacciata dalle ostentate inclinazioni autoritarie di Trump e da programmi di protezione sociale, su tutti la riforma ... Leggi Tutto

Vittoria contestata in Bangladesh per Sheikh Hasina

Atlante (2024)

Vittoria contestata in Bangladesh per Sheikh Hasina Le elezioni parlamentari che si sono svolte in Bangladesh domenica 7 gennaio hanno avuto un esito denso di paradossi: la vittoria di Sheikh Hasina e del suo partito, la Lega popolare bengalese (AL, Awami [...] del Bangladesh, l’eroe nazionale Sheikh Mujibur Rahman, era un tempo considerata una forte e coraggiosa sostenitrice della democrazia, per essersi opposta al golpe militare, aver conosciuto l’esilio e il carcere e soprattutto la violenza dei ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] di petrolio russo, ha anche un valore simbolico importante, per via del marchio consolidato dell’India come “più grande democrazia al mondo”. Anche se questa definizione rischia di essere messa a dura prova alle elezioni generali che inizieranno il ... Leggi Tutto

Elezioni amministrative in Turchia. Vincono le opposizioni

Atlante (2024)

Elezioni amministrative in Turchia. Vincono le opposizioni Nelle elezioni amministrative di domenica 31 marzo, si è registrata in Turchia un’importante vittoria delle opposizioni e in particolare del CHP (Cumhuriyet Halk Partisi, Partito popolare repubblicano). [...] Partisi, Partito della giustizia e dello sviluppo): «Indipendentemente dal risultato, il vincitore di questa elezione è la democrazia. Non abbiamo sfortunatamente ottenuto il risultato che volevamo ma ricostruiremo la fiducia nei luoghi in cui il ... Leggi Tutto

Chi è Pavel Durov, CEO di telegram

Atlante (2024)

Chi è Pavel Durov, CEO di telegram  Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] umani fondamentali come la libertà di parola e di assemblea." L'app ha svolto un ruolo significativo nei movimenti pro-democrazia in tutto il mondo, inclusi Iran, Russia, Bielorussia, Myanmar e Hong Kong. Dopo l'arresto di Durov, diversi attivisti si ... Leggi Tutto

Bjorn Hocke, leader dell'estrema destra tedesca

Atlante (2024)

Bjorn Hocke, leader dell'estrema destra tedesca Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] destra tedesca dalla caduta del Nazismo. Contestualmente, Höcke è considerato la più grande minaccia alla democrazia tedesca del secondo dopoguerra.In un Paese come la Germania, in cui, per evidenti motivi storici, i politici prediligono un’estrema ... Leggi Tutto

Il ruolo della cultura nella società contemporanea

Atlante (2024)

Il ruolo della cultura nella società contemporanea Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] privilegio, ma anzi veicolo di costruzione dell’eguaglianza, strumento di inclusione di tutti coloro che erano sempre stati esclusi.«La democrazia vive se c’è un buon livello di cultura diffusa: se questo non c’è, le istituzioni democratiche sono ... Leggi Tutto

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà

Atlante (2024)

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] presidente ha rimarcato commentando il voto del 20 ottobre: Sandu ha parlato di «un attacco alla libertà e alla democrazia senza precedenti», in riferimento alle supposte iniziative di Mosca per corrompere gli elettori moldavi. Le denunce in merito ... Leggi Tutto

Mondiali e Olimpiadi al tempo di Trump

Atlante (2024)

Mondiali e Olimpiadi al tempo di Trump Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] condivisione culturale due dei suoi principi cardine. Sebbene anche i Giochi, negli anni Duemila, si siano svolti in Paesi a democrazia limitata (in Cina nel 2008 e nel 2022 a Pechino con le Olimpiadi invernali, che otto anni prima si erano svolte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 24
Vocabolario
democrazìa
democrazia democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
non-democrazia
non-democrazia (non democrazia), s. f. La contraddizione, l’antitesi della democrazia, di un sistema politico democratico. ◆ «Che razza di democrazia è una democrazia dove la minoranza conta più della maggioranza e dove, contando più della...
Leggi Tutto
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
democrazia
democrazia Luigi Firpo . Il termine è usato da D. una sola volta, nella forma latina democratìa, in un elenco tripartito di forme di governo degeneri: tunc enim solum politiae diriguntur obliquae - democratiae scilicet, oligarchiae atque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali