1. – Una breve premessa1.1. Parlare oggi di DemocraziaDemocrazia 4.0: Costituzione, cittadini e partecipazione0 significa parlare anche della democrazia del futuro prossimo o dell’era digitale e, di conseguenza, [...] della crisi del modello di democrazia rappresentativa finora applicato in Italia e della su ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] la politica ‘può parlare come si mangia’». «Non è imbavagliando in tal modo le Corti costituzionali che si rafforza la democrazia», ci dice a questo punto Donatella Stasio affrontando il nodo centrale del rapporto fra politica e potere. «La Corte non ...
Leggi Tutto
La longa manus del primo ministro indiano Narendra Modi si abbatte sul web, nella nazione che di definisce con orgoglio «la più grande democrazia del mondo». Il premier, a capo del partito nazionalista [...] Bharatiya Janata Party (BJP), è stato al centro ...
Leggi Tutto
Una larga vittoria elettorale doveva essere, e una larga vittoria è stata. Con il 40,5% delle preferenze, Kyriakos Mitsotakis e il suo partito Nuova democrazia (ND, Nea Dimokratia) potranno governare la [...] Grecia per altri quattro anni formando un esec ...
Leggi Tutto
Quella che in base ai sondaggi sembrava profilarsi come un’elezione combattuta si è rivelata invece un trionfo per il partito di governo greco Nuova democrazia (ND, Nea Dimokratia), che alle parlamentari [...] tenute il 21 maggio ha sostanzialmente doppia ...
Leggi Tutto
È stato pubblicato qualche settimana fa il Rapporto 2023 di Latinobarometro, quest’anno intitolato La recesión democrática de América Latina (‘La recessione democratica dell’America Latina’). L’uscita annuale dell’informativa è un appuntamento impor ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 agosto Bernardo Arévalo de León, candidato del Movimiento Semilla, partito di centrosinistra anticorruzione, è stato eletto presidente del Guatemala. Si è affermato al ballottaggio con il 61% dei voti validi, contro il 39% di Sandra Tor ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti iniziano questo lungo ciclo elettorale verso le presidenziali del 2024 con la prospettiva concreta di avere un candidato ed ex presidente, Donald Trump, destinato a dividere il suo tempo tra i comizi e le aule di tribunali. E con que ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] di due catastrofi mondiali quali la distruzione di Israele e la sottomissione dell’Ucraina o, invece, per avere difeso la democrazia e la libertà di due piccoli Stati aggrediti l’uno dal terrorismo jihadista e l’altro dall’imperialismo russo?Nella ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] ragioni di sicurezza, e perpetrando uccisioni e arresti sommari, impedendo la libertà di movimento, non è espressione di una democrazia israeliana sana ma di una distopia terrificante.Al contempo è noto che gli israeliani si sentano e siano da sempre ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
non-democrazia
(non democrazia), s. f. La contraddizione, l’antitesi della democrazia, di un sistema politico democratico. ◆ «Che razza di democrazia è una democrazia dove la minoranza conta più della maggioranza e dove, contando più della...
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
democrazia
Luigi Firpo
. Il termine è usato da D. una sola volta, nella forma latina democratìa, in un elenco tripartito di forme di governo degeneri: tunc enim solum politiae diriguntur obliquae - democratiae scilicet, oligarchiae atque...