Se la tendenza segnata dai primi risultati verrà confermata, Donald Trump sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Mentre, con un eccesso di ottimismo, alcuni sondaggi avevano prospettato sino al [...] “novità” aggiungeremmo, in questa primissima analisi, il costo stratosferico della campagna elettorale dei due sfidanti.La più grande democrazia del mondo si trova così, ancora una volta, ma con scenari molto differenti, di fronte ad alcune scelte ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] . Lo sviluppo economico di Taiwan, avvenuto anche grazie ai semiconduttori, ha aiutato in qualche modo la transizione verso la democrazia?Sì. Come ho accennato in precedenza, negli anni Sessanta tanti giovani hanno studiato all’estero e poi sono ...
Leggi Tutto
Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] per riuscire a ridurre povertà, violenza e corruzione. Tuttavia, il suo mandato sarà anche un banco di prova per testare la solidità della democrazia messicana. Immagine: Claudia Sheinbaum (6 agosto 2022). Crediti: Octavio Hoyos / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] 102 e il 4 agosto l’attentato al treno Italicus causa 12 morti e 48 feriti), un referendum, promosso dalla Democrazia cristiana (DC) di Amintore Fanfani insieme al Movimento sociale, vuole cancellare la legge Fortuna-Baslini che ha introdotto l ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] (oltre il 58% dei voti). Questo gli consentirà di diventare al primo turno, senza necessità di ballottaggio, presidente della democrazia a maggioranza islamica più estesa al mondo (con oltre 204 milioni di elettori, a partire dall’età di 17 anni ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] un’Europa capace di offrire maggiore prosperità, una maggiore difesa dei propri confini e uno dei suoi valori fondanti, la democrazia. Nel tentativo di ottenere un consenso il più ampio possibile, il suo programma identifica priorità che vanno dalla ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] tradizione culturale e politica occidentale, le cui radici risalgono alla Grecia e a Roma; quindi, non hanno mai conosciuto la democrazia o la libertà di stampa, ma hanno conosciuto la povertà, la fame, l’umiliazione e la sottomissione coloniale da ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] indiana che una nutrita serie di commentatori ed esperti si erano affrettati a celebrare come il trionfo della democrazia (ovvero: la presunta incontrastata ed irreversibile egemonia statunitense), iscriversi ad una facoltà di legge con l’intenzione ...
Leggi Tutto
Montevideo celebra Yamandù Orsi, candidato del Frente Amplio, nuovo presidente dell'Uruguay. Con il 94,4% delle schede scrutinate, Orsi ha prevalso sull’avversario di centrodestra Álvaro Delgado, del Partido [...] Latina, augurandosi una collaborazione rafforzata nel Mercosur. Anche l’Argentina, attraverso il governo di Javier Milei, ha lodato la giornata elettorale come un esempio di democrazia, ribadendo l'impegno a consolidare le relazioni bilaterali. . ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] analizzato al momento di prendere la decisione», aggiungendo che «era necessario far rispettare la sovranità, la nostra democrazia e la dignità del Paese». La responsabile della diplomazia ecuadoriana ha voluto sottolineare che giorni fa il capo ...
Leggi Tutto
democrazia
democrazìa s. f. [dal gr. δημοκρατία, comp. di δῆμος «popolo» e -κρατία «-crazia»]. – 1. a. Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma...
non-democrazia
(non democrazia), s. f. La contraddizione, l’antitesi della democrazia, di un sistema politico democratico. ◆ «Che razza di democrazia è una democrazia dove la minoranza conta più della maggioranza e dove, contando più della...
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
democrazia
Luigi Firpo
. Il termine è usato da D. una sola volta, nella forma latina democratìa, in un elenco tripartito di forme di governo degeneri: tunc enim solum politiae diriguntur obliquae - democratiae scilicet, oligarchiae atque...