Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] statunitense sull'isola di Midway, i cui residenti sono scesi a meno di 500). Anche i valori didensità coprono uno spettro assai quasi tutti gli altri territori prevale una marcata corrente in uscita alimentata da difficili condizioni economiche o ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] come "periodo d'industrializzazione". Il corrente piano economico ha la durata di 6 anni (1971-76) e una densità media di 319 ab. sulla superficie totale di 98.479 km2. L'incremento, provocato prevalentemente in passato dall'afflusso di immigrati ...
Leggi Tutto
In seguito alle vicende degli ultimi anni, culminate con l'indipendenza e la suddivisione territoriale dell'Indocina, il Cambogia è oggi il più piccolo dei nuovi stati sovrani indocinesi. Con gli stessi [...] della pianura; verso settentrione la densità scende abbastanza rapidamente a valori di poco superiori alla media. Da rimane però sempre il prodotto principale, che alimenta una buona correntedi esportazione (125.000 t nel 1956). A fianco delle ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] in via sia assoluta sia relativa; la densità è infatti di 7-8 ab./km2. La popolazione è di questo, diretti a mantenere il L. su posizioni neutraliste in politica estera, con reinserimento del Pathet Lao nella vita politica (dopo che questa corrente ...
Leggi Tutto
SAINT KITTS E NEVIS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 19 settembre 1983 (con il nome Saint Christopher e Nevis) nell'ambito del Commonwealth [...] il nuovo stato la denominazione Saint Kitts and Nevis, corrente nell'uso locale e già adottata negli anni immediatamente dell'80% nell'isola di Saint Kitts ed è costituita per la quasi totalità (95%) da negri e mulatti. La densità − in media 160 ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870; App. I, p. 913; II, 11, p. 479)
Giuseppe Morandini
Le indagini oceanografiche nel P. sono continuate nell'ultimo decennio con lo scopo di approfondire i dettagli delle [...] , la corrente equatoriale settentrionale e meridionale, mentre hanno intensità inferiore i moti di deriva e le correnti polari dell delle condizioni idrografiche (salinità e densità), è completato da una serie di dati riferiti anche alla temperatura. ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di (XXVI, p. 167; App. II, 11, p. 498; III, 11, p. 358)
Giandomenico Patrizi
Tra il 1959 e il 1975 le navi oceaniche transitate per il Canale sono passate da 9718 a 13.609, con un aumento [...] .101.000 t, con un aumento di ben il 173,9%, evidentemente dovuto traffico: in quell'anno la corrente dall'Atlantico al Pacifico - tradizionalmente una stima, gli abitanti erano 46.000 (densità 27), per il 94% occupati nel settore terziario ...
Leggi Tutto
TOGO (XXXIII, p. 968)
Eliseo BONETTI
Il settore del T. già sotto amministrazione fiduciaria britannica e compreso amministrativamente nella Costa d'oro, con la costituzione di questa colonia nello stato [...] La nuova repubblica (56.600 km2 con 1.162.000 ab. nel 1960; densità 20 ab. per km2 per lo più negri sudanesi; europei 1300, in maggioranza porto di Lomé alimenta un'intensa correntedi traffico con Keta ed Accra. Un altro porto di discreta importanza ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] tra i più piccoli paesi dell’Unione Europea, ha una densità abitativa molto alta, pari a 1309 abitanti per chilometro quadrato cui Malta dipende completamente per la produzione di elettricità e di acqua corrente – sono le concause più evidenti che ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] il disco, si ha la misura dell'angolo di rifrazione, r, per l'angolo di incidenza, i (V, 8-11). Tolomeo ci informa di aver compiuto numerosi esperimenti con mezzi di diversa densità, cercando di determinare le regole della differenza dei due angoli ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...