AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] quello dell'acqua, la quale presenta un massimo didensità μ, ossia un minimo di volume specifico
a circa 4° C. In questo gases, Cambridge 1925), ovvero di calcolo delle probabilità, come G. Castelnuovo, Calcolo delle Probabilità, 2ª ed., Bologna ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] in genere solo le condizioni più probabili in cui si troverà il gas, ma la probabilitàdi uno scostamento sensibile da queste condizioni (Pole):
in cui H è la perdita di carico (in mm. d'acqua), δ la densità del gas rispetto all'aria.
L'influenza ...
Leggi Tutto
SOLARE, SISTEMA
Luigi Volta
È l'insieme del Sole e dei corpi celesti (Terra, pianeti e loro satelliti, comete) che gravitano e si muovono intorno a esso, cioè l'insieme delle stelle erranti degli antichi [...] la velocità della luce.
Gli anelli di Saturno, il meno denso dei pianeti, ne costituiscono la più suggestiva caratteristica e nello stesso tempo il più attraente problema; abbiamo ricordato l'ipotesi probabile sulla loro origine; la causa delle ...
Leggi Tutto
CITTÀ. – La crescita delle città. Le varianti geografiche del fenomeno urbano. Altri aspetti che incidono sull’inurbamento. Le smart citiese la questione energetica. L’Africa. L’Europa. Bibliografia.
L’idea [...] opposto si collocano c. caratterizzate da densità molto elevate che, con l’aiuto di sistemi di trasporto pubblico ben integrati fra loro, agli investitori uno status – nei fatti poco probabile – di c. globale. Masterplans che, pur auto-definendosi ...
Leggi Tutto
REAZIONI CHIMICHE, Meccanismi delle
Gabriello Illuminati
Il tempo è una delle variabili importanti delle attività umane. Il tempo che occorre per eseguire una qualsiasi operazione, il tempo che occorre [...] carattere nucleofilo dell'imidazolo favorisce la formazione di un intermedio labile
È probabile che l'imidazolo abbia un ruolo analogo bromuro di cetiltrimetilammonio (detergente) è un buon esempio di questo tipo di catalisi:
L'elevata densità della ...
Leggi Tutto
Terra e spazio circumterrestre
Marcello Coradini
Maurizio Fea
Con la locuzione Terra e spazio circumterrestre ci si riferisce alla regione dello spazio che racchiude la Terra e in cui si risentono [...] da una densità ionica media di 1 ione/cm3 (soprattutto protoni). All'interno di questa zona si osserva una linea di corrente anulare e veicoli spaziali: la probabilitàdi collisioni è diversa da zero; un certo numero di satelliti artificiali è già ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] . L’area punjabi risulta anche quella con la maggiore densitàdi popolazione, con una distribuzione molto varia: si passa dai tanto che sia il rischio di un collasso istituzionale, sia la probabilitàdi una deriva fondamentalista appaiono scongiurati ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] risulta molto semplice e compatta, permettendo così di raggiungere alte densitàdi integrazione. Il suo sviluppo è ancora in a un certo limite, a causa degli errori di trasmissione la cui probabilità cresce con la lunghezza del messaggio.
I centri ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] degli atomi d'idrogeno, che hanno la più bassa densitàdi elettroni, tanto che in molte strutture la posizione dalla sua energia ε attraverso il fattore diprobabilitàdi Boltzmann exp[−ε/kT]. Il calcolo di ε per grandi molecole che possono assumere ...
Leggi Tutto
Calcolatori
GGianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Nicola Cabibbo
Mario Rasetti
Hardware, di Gianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Calcolatori paralleli, di Nicola Cabibbo
Calcolo quantistico, [...] realizzare un transistore è di qualche decina di λ2. A questo aumento didensità si è accompagnato un aumento di un fattore circa 20 dei processi produttivi permettano di diminuire le probabilitàdi difetti per unità di area e quindi incrementare ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...