Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] all’indeterminatezza iniziale e quindi di poter definire la probabilità con la quale si verificherà cm) quadrato una quantità di settori maggiore di 100 miliardi. Una densitàdi informazione così elevata richiede una distanza di lettura tra disco e ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] dell’azione, una somma su tutti i punti dello spazio-tempo della densità lagrangiana, numero anch’esso variabile da un punto a un altro in delle altre famiglie, con ampiezze diprobabilità quantificate da angoli di mescolamento.
A questi angoli è ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] degli addetti in un dato campo culturale e la popolazione di un’area di riferimento. Questo indicatore cattura la densità dell’atmosfera creativa in termini diprobabilitàdi sviluppare una relazione con un individuo creativo e mostra un’influenza ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] a oltre 6 miliardi di persone, raggiungendo una densitàdi popolazione 30 volte superiore a quella media di una specie animale onnivora in 10 anni o tre generazioni. Queste stime diprobabilità possono essere ottenute tramite un’analisi della vitalità ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] tipo di dati relativi alla Puglia.
Possiamo presentare la funzione didensitàdi frequenza e la funzione cumulata di frequenza dell'indagine. In particolare, i dati mostrano che la probabilitàdi essere povero è aumentata per i residenti al Sud e ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] e imprevedibili. Fattori come la densitàdi popolazione o la disponibilità di spazio o delle fonti di cibo saranno dunque fattori critici nell’influenzare il successo di una specifica strategia di risposta. Studi di laboratorio condotti sulle api ...
Leggi Tutto
Effetti ecologici dei cambiamenti climatici
Diego Rubolini
Con il termine cambiamento climatico si intende qualsiasi modificazione di stato del clima, identificabile mediante analisi delle variazioni [...] il successo di schiusa delle uova sia aumentato a causa della riduzione della densitàdi adulti riproduttori, esistere condizioni soglia oltrepassate le quali la probabilitàdi estinzione di una certa popolazione aumenta drammaticamente (Travis 2003 ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica e culturale
Luigi Luca Cavalli-Sforza
Francesco Cavalli-Sforza
Fino a duecento anni fa, era convinzione generale che gli esseri viventi non cambiassero nel corso del tempo. Poi [...] /o benefici: se il costo è maggiore del beneficio, saranno probabilmente eliminati; nel caso opposto, invece, saranno assimilati.
In che che si sono sviluppati per la necessità di vivere a densitàdi popolazione sempre più alte.
La trasmissione delle ...
Leggi Tutto
Gravità quantistica
Carlo Rovelli
Qualunque teoria che descriva le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale si può definire, in senso [...] forma di quanti, i fotoni, e la loro dinamica è determinata da funzioni d’onda diprobabilità. La combinazione di questi deve avere attraversato una fase molto calda e densa. Osservazioni astronomiche successive hanno confermato tale deduzione, ...
Leggi Tutto
Genomica e genomica funzionale
Sebastiano Cavallaro
La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] 37 geni privi di introni e con una densitàdi 1/0,45 kb: 24 codificano RNA (22 molecole di tRNA e 2 molecole di rRNA, ribosomal RNA lo screening genomico permette di distinguere le neoplasie con alta probabilitàdi invasione e metastatizzazione dalle ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
quadricorrente
quadricorrènte s. f. [comp. di quadri- e corrente3]. – In fisica, quadrivettore la cui componente temporale è la densità di probabilità e quella spaziale è la densità di corrente di probabilità; svolge un ruolo determinante...