SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] nel richiamare la popolazione, la quale, anzi, se si eccettuino poche zone, rifugge dalle coste. Una zona a densitàrelativamente alta è rappresentata dal Campidano, coi dintorni di Cagliari, un'altra dalla regione Sassari-Alghero (esclusa la Nurra ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] ossa e che dalla maggiore o minore sua densità dipendesse il sesso maschile o femminile del nascituro. molto lunghi e sottili, i muscoli sono poco voluminosi, anch'essi relativamente più lunghi che larghi e il pannicolo adiposo è molto scarso. La ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] seconda delle condizioni del suolo, del clima, della densità di popolazione, e non poteva perciò essere sempre i vecchi e i nuovi centri del traffico mondiale si mantiene un relativo equilibrio, le città dell'alta Germania che si trovano press'a poco ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Base di dati a oggetti. Nuove possibilità per la gestione dei dati relativi ai beni culturali, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per i beni sociali); il valore della rendita urbana (la densità di b. c. valorizza le aree e ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] ridotti dal 4,7 dell'anteguerra al 4,3 per 100 ab., sono relativamente abbondanti in Carinzia (7,9 per 100 ab.) nell'Alta (6,3) Nelle altre vallate, a schietto insediamento agricolo-pastorale, la densità è inferiore ai 50 ab. per kmq. e inferiore ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] sostanze, la pressione, temperatura e velocità relativa, e con la densità della corrente, sogliono calcolarsi in base per la quale sopra un sistema di correnti, indotte per moto relativo di un campo rispetto a un sistema di conduttori, quello reagisce ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] da gallerie, e neppure da intenso traffico, risultando la densità di esso di circa milioni 3,2 di tonn.-km Villa Literno: km. 36,9, id. id. Non sono compresi nei dati relativi al 1931 la Trento-Malè e la Brunico-Campo Tures, di proprietà privata ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] Capo Nord al Varanger. I fiordi di questa costa sono insenature relativamente ampie 'e poco profonde, quali il Varanger, il Tana e regioni abitate hanno la massima estensione intorno al fiord di Oslo (densità: 39,6 per kmq.) e a Miøsa. Fasce ben ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] i pezzi anticarro di 7,5 e 5 cm., con campi minati densi e profondi (senza pari sul teatro africano) che gli Alleati non 2-B, furono sospese fino a nuova disposizione le norme relative all’apposizione del sigillo dello stato nei decreti, alla loro ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] come nelle nascite, invece, la diminuzione nel numero dei decessi: l'indice relativo è sceso dal 37,8‰ del 1878 al 28‰ nel 1896, e il 1921, poi diminuzione). In queste due zone la densità della popolazione attinge valori oscillanti da 18.500 a 43.900 ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...