L'Ilva o Aethalia degli antichi: isola del Mar Tirreno, la maggiore dell'Arcipelago Toscano e dopo la Sicilia, la Sardegna e Cherso la maggiore isola del Regno d'Italia, posta a breve distanza dalla prospicente [...] .
Data la limitata estensione dell'isola, nonostante la relativa abbondanza delle precipitazioni non vi si possono formare veri e 1921 risultò di 27.995 ab., con una densità di 125 ab. per kmq.: densità pari alla media del Regno e alquanto superiore ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] ). Tecniche interoperabili di ‘lettura’, anche satellitare, dei territori più densamente popolati, saranno essenziali per l’allocazione delle funzioni critiche e per il relativo risk management sia soprasuolo sia sottosuolo (fig. 6).
Bibliografia: U ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] di flusso determinate dal successivo passaggio delle varie unità, durante il movimento relativo tra testina e materiale di registrazione.
Per aumentare la densità delle informazioni, le unità di registrazione devono essere molto piccole. Per ridurne ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] laminazione nel campo bifasico dell'intervallo di trasformazione, che consente di ottenere microstrutture con densità di dislocazioni relativamente alte; la laminazione accompagnata da trattamenti più complessi, per es. di raffreddamento accelerato ...
Leggi Tutto
Una delle più belle e industri città della Lombardia, situata in pittoresca posizione, a 202 m. s. m., all'estremità meridionale del ramo del Lario, che tortuosamente si dirige verso SO., e che, al suo [...] signore di Como. Da qui comincia un periodo di relativa tranquillità: nel pensiero di Filippo Maria Visconti entrò pure tra le provincie lombarde, la quinta per popolazione, la terza per densità.
La provincia di Como, cosi come ora è costituita, non ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] la scelta del dielettrico in base alla sua permittività relativa.
Allotropi del carbonio ( fullerene C60, grafene e accompagnata dalla polarizzazione creata per distorsione della densità elettronica o per riorientazione dei dipoli delle molecole ...
Leggi Tutto
Cenni storici. - Il cervo volante o aquilone come giocattolo, ossia nella sua più semplice forma di leggiera armatura ricoperta di tela o di carta, affidata al vento e trattenuta mediante una funicella, [...] d'equilibrio d'un cervo volante non dipende direttamente dal suo peso né dalla sua superficie, ma solo dalla sua densità e dalla posizione relativa del centro di gravità, del centro di figura e del punto d'attacco; essa inoltre non dipende dalla ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] processo produttivo, ma soprattutto di gestire una maggiore «densità di dettaglio sonoro» in sede di missaggio grazie all operato del compositore per film, anche se il rapporto di relativa autonomia che spesso s’instaura tra il flusso delle immagini ...
Leggi Tutto
Arcipelago di nove isole maggiori e alcuni isolotti minori nell'Oceano Atlantico, fra 36°55′ e 39°44 lat. e fra 24°35′ e 31°20′ long., a circa 1380 km. dal Capo da Roca nel Portogallo e a 1900 km. dalla [...] l'età di mezzo nella Penisola Iberica, come quella relativa all'isola delle Sette Città, ricetto misterioso di sette ritorno dopo aver raccolto in America un piccolo patrimonio. Tuttavia la densità della popolazione (97 ab. per kmq. in media) è ...
Leggi Tutto
OROGENESI (dal gr. ὄρος "monte" e γένεσις "origine"
Michele Gortani
È termine usato nel linguaggio geologico per designare soprattutto il sorgere delle grandi catene montuose a pieghe, in seguito a [...] di quello dei graniti). Diminuendo, con la fusione, la densità del substrato, le zolle continentali vi si dovranno immergere di in tutti i continenti, con la loro durata relativamente breve e con il loro riaccendersi dopo intervalli lunghissimi ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...