'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] Dall'altro lato vi sono i territori a bassa o bassissima densità demografica come la Pampa occidentale, buona parte del Chaco, le un'Assemblea costituente nel novembre 1994, che assegnò la maggioranza relativa al PJ con il 37,8% dei suffragi, mentre l ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] con una leggera flessione rispetto all'inizio del decennio; mentre la sua densità restava pari a 69 ab./km², la sua incidenza sul totale la Germania, alla ricerca di sbocchi lavorativi. La relativa saturazione di tali sbocchi, peraltro, ha indotto i ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] . Tra essi spiccano, oltre agli abnormi livelli di densità della popolazione (in alcuni quartieri del capoluogo si superano del 21° sec. l'economia regionale ha avuto un andamento relativamente positivo. Il PIL campano è, infatti, cresciuto a tassi ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] settentrionali del Norrbotten, del Västerbotten e dello Jamtland la densità demografica oscilla fra i 3 e i 5 ab./km ferro della Lapponia (13 milioni di t nel 1996) e per la relativa abbondanza di risorse in rame (sempre in Lapponia, 71.700 t), ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] presenza della foresta; esiste inoltre una differenza di densità demografica a favore del tratto di costa centro-settentrionale il controllo dell'esecutivo.
Esemplare fu la vicenda relativa alla possibilità, non prevista dalla carta costituzionale, ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] sui decessi (7,6‰), mentre si è ridotta la quota relativa all'immigrazione. L'afflusso dai paesi europei è quasi nullo, mentre Novanta ha riguardato 70.000÷80.000 persone per anno. La densità media rimane bassa (14 ab./km²), ma il paese ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Uruguay
Elio Manzi
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, ii, p. 1077; III, ii, p. 1059; IV, iii, p. 774; V, v, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione [...] propria coincide con l'area centrale del territorio, dove la densità demografica è pari a 4÷5 ab./km² giacché vi 54,1% dei voti, ma cui comunque la maggioranza relativa conquistata dalle sinistre nel Parlamento imponeva una difficile convivenza.
...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Guido Barbina e Giovanni Gay
(XXV, p. 909; App. IV, ii, p. 709; V, iv, p. 7; v. Olanda, XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, ii, p. 440; III, ii, p. 297)
Geografia umana ed economica
di Guido [...] territorio, concentrano il 44,4% di tutta la popolazione, mentre le densità più basse si registrano nelle aree di più recente conquista. La più dibattuta tra le forze politiche è stata quella relativa alle strategie da attuare per ridurre il pesante ...
Leggi Tutto
Islanda
Luigi Stanzione
Francesca Socrate
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Europa nord-occidentale. Secondo stime ufficiali, l'I. nel 2005 contava 299.891 ab., con una densità di 2,9 ab./km2. [...] la candidata di Alleanza (già al suo terzo mandato consecutivo come sindaco della capitale), il Partito dell'indipendenza riconquistava la maggioranza relativa dei voti e dei seggi, pur subendo un sensibile calo (33,7% e 22 seggi, contro 40,8% e 26 ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 687; V, ii, p. 93)
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevatissimo tasso di accrescimento annuo (49‰ nel periodo 1990-97), dovuto sia al progressivo [...] A. U. una popolazione di 2.353.000 ab., pari a una densità media di 28 ab./km²: gli abitanti erano appena 179.000 trent'anni quando si riacutizzò la controversia, apertasi fin dal 1971, relativa alla sovranità sull'isola di Abū Mūsā e su altre ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...