Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] sia all'Asia che all'Africa. La regione a minore densità di media è l'Africa subsahariana.
La tabella mostra anche che nel 1967 ai 22 miliardi di dollari. Nel 1970 la spesa totale relativa a tutti i tipi di pubblicità superò i 25 miliardi. Il ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] vedano le righe 4 e 5 e le colonne 1 e 7).
I parametri relativi agli inputs di capitale (per l'approssimazione del rapporto A) sono presi, nella con un segno negativo. Se, in condizioni di densità urbana, il flusso di alcuni beni di consumo ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] di oli essenziali (olio di rose e di gelsomino dalle relative specie) e, infine, l'industria dei fitofarmaci per la biomassa: le cellule vegetali crescono molto lentamente, raggiungono densità cellulari molto basse, la crescita è influenzata dalla ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] condizioni del suolo e del clima e per la bassa densità di popolazione.
La disparità esistente tra i tassi di sia per gli interventi del governo volti a riallineare i prezzi relativi a scopi sociali e politici. La tendenza delle economie pianificate ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] come riescono i parlanti a comunicare tra loro con (relativa) efficacia, se non ci sono due soli segnali linguistici metaforico che a volte si usa evoca una massa di densità discontinua: a dispetto della superficie, che sembra omogenea, porzioni ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] per alcuni paesi le percentuali del consumo globale di prodotti finiti relative alle principali classi di prodotti; esse differiscono da un paese all'altro in relazione alla densità di autoveicoli, al consumo di carburante per ciascun automezzo, al ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] appartengono al medesimo varṇa.
Nelle città l'osservazione delle regole relative alla casta fu probabilmente meno rigida che nei villaggi. Durante l oleosità e non oleosità, liscezza e ruvidità, densità e liquidità, cedevolezza e rigidità, stabilità ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] 74). In base a questo ragionamento, Fuchs stabilisce un livello relativo di povertà, classificando una famiglia come povera se il suo reddito dallo sviluppo economico di tali paesi, dalla loro densità demografica e dal modo in cui sono distribuiti, ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] di sviluppo tecnologico dei diversi paesi tengano conto e si differenzino a seconda delle scarsità relative tra i fattori: le realtà ad alta densità demografica e, quindi, con bassi valori del rapporto A/L, dovranno puntare su soluzioni tecnologiche ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] ciclo vitale. Quando sono di recente introduzione, la relativa tecnologia si sviluppa rapidamente e fa ribassare i prezzi; si presentano vantaggiosi per la loro inerzia chimica, la loro bassa densità, il loro alto punto di fusione, il loro alto modulo ...
Leggi Tutto
densita
densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. – 1. L’essere denso, nei varî sign. dell’agg.: la d. della nebbia toglieva la visibilità; un bosco ombroso per la d. del fogliame; opera pregevole per d. di concetti. 2. Con sign. relativo,...
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...