carestia
Si definisce c. la mancanza o grave scarsità di derrate alimentari, dovuta a cause naturali o a guerre, rivoluzioni, cicli economici. Mentre in precedenza le c. erano legate principalmente a [...] del 1315-17 e, più tardi, quella del 1590-92. In questi casi, inoltre, le c. e la conseguente denutrizione della popolazione favorirono lo sviluppo di epidemie di peste o altre malattie infettive. L’evoluzione economica iniziata con la Rivoluzione ...
Leggi Tutto
Anoressia
Lucio Pinkus
Giovanni Caldarone
Michelangelo Giampietro
L'anoressia è un comportamento caratterizzato dalla perdita parziale, o più spesso totale dell'appetito, che può essere conseguente [...] nel tempo e condurre, nonostante l'apparente comportamento normale e vivace del paziente, a gravi forme di denutrizione e, in alcuni casi, alla morte. Questa patologia del comportamento alimentare è oggi particolarmente frequente nelle giovani ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] i testimoni provenienti dal paese riferiscono storie di estrema povertà, di bambini con problemi di accrescimento provocati dalla denutrizione, di medicine che vanno a male a causa della mancanza di elettricità per la refrigerazione. E il flusso ...
Leggi Tutto
bambini soldato
locuz. sost. masch. pl. – Persone con età minore di 18 anni che fanno parte a qualsiasi titolo di un esercito o gruppo armato, regolare o irregolare. La definizione comprende anche le [...] che sopravvivono alla guerra, oltre a eventuali ferite o mutilazioni, sono in gravi condizioni di salute: stati di denutrizione, malattie della pelle, patologie respiratorie e dell’apparato sessuale, AIDS. Inoltre sono spesso insanabili le ferite ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] età inferiore ai 6 anni che vivono al di sotto della soglia di p. è passata dal 40 al 62%, l'incidenza della denutrizione cronica dal 9 al 14%.
I conflitti armati presenti in molte regioni e la crisi economica aggravano il fenomeno della p. di massa ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] nutritivi, proteine in particolare.
Spesso si legge che milioni di uomini muoiono ogni anno di fame o, per meglio dire, di denutrizione. Ma nessuno è in grado di fornire, su questo punto, nemmeno dati approssimativi, giacché il fenomeno sfugge a ogni ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] detta malattia della mucca pazza. Se non si comportasse così, d'altronde, egli sarebbe nuovamente in balia della denutrizione e delle malattie che nel passato uccidevano o menomavano milioni di persone, quali la poliomielite, la difterite, la ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] oltre la metà dei bambini è sottopeso, un'ulteriore carenza di risorse alimentari condurrebbe a un drammatico peggioramento della denutrizione, che già miete sei milioni di vittime all'anno. In Cina l'esplosione economica avutasi dal 1980 ha portato ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] fertilizzanti); né, infine, può parlarsi di penuria di prodotti alimentari a livello globale. Certo, in determinate aree la denutrizione e l'insufficienza dei mezzi di sostentamento sono fenomeni reali e drammatici; ma si tratta di un problema ...
Leggi Tutto
denutrizione
denutrizióne s. f. [dal fr. dénutrition, comp. di dé- «dis-1» e nutrition «nutrizione»]. – Nutrizione insufficiente, lungamente protratta; anche, il deperimento che ne consegue: soggetto in grave stato di denutrizione.