VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] di superficie investita e di depressione sulla parte sottovento, le il termine con cos 3ϕ che porta a conclusioni a prima ad una coordinata x = r (1 − cos ϕ) misurata lungo un diametro, risulta ovviamente una distribuzione lineare in x degli sforzi e ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] adottati, poi alla sopravveniente depressione economica e alla sospensione fu affrontato con energia e condotto atermine con successo in pochi anni.
tutela.
Circa le persone giuridiche, dopo un lungo periodo di sfavore da parte della giurisprudenza, ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] altipiano e portato atermine solo poco innanzi la guerra mondiale (capolinee Puntarenas sul Pacifico e Puerto Limón sull'Atlantico). A questo sistema si riuniscono altri tronchi nella regione di S. José, in quella del Turrialba e lungo il Río Matina ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] , attraversata Roma, quasi al termine del suo corso, va a sboccare nel Mare Tirreno fra cerimonie sacre, e Tarentum.
Nel suo lungo corso dagli Appennini al Tirreno, il Tevere sollevamenti vulcanici fino a raggiungere una depressione o frattura per ...
Leggi Tutto
LUNA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Raffaele CORSO
Umberto FRACASSINI
. La Luna, che è il solo satellite della Terra, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Essa è per noi [...] verso la Terra e che è più lungo di quello equatoriale visibile di circa rispettivamente. Le tavole di Brown mntengono 1500 termini, cinque volte di più di quelle di circa 1200 m. superiore a quello medio, e una profonda depressione di oltre 2400 m. ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Giuseppe CARACI
È il più ampio territorio artico e in pari tempo (2.175.600 kmq.) la maggiore isola della [...] . Verso N. l'inlandsis termina con pareti elevate e precipiti; lungo i lati maggiori dell'isola e a S. si articola in un che ne consegue, di un'area d'alta pressione fra depressioni marginali (Stretto di Davis e Islanda). Le correnti atmosferiche che ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] (v. insulina). Ma col termine di diabete s'indicano altri quattro fugace esaltamento, in primo tempo, a una depressione che porta all'impotenza. Nella ultimi anni s'è veduto che dopo un lungo decorso di diecine d'anni il diabetes innocens ...
Leggi Tutto
GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] decenni è invalso l'uso di un nuovo termine che tende a identificarsi con i g. da tavolo, e cioè stoffa, con ricamata una scacchiera a croce, lungo la quale si spostano le della Pennsylvania travolto dalla grande depressione del 1929, il primo ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] quest'epoca, e il termine può indurre facilmente nell'erronea onde la scomparsa o la depressione di ogni parlamento, sicché due parti si sia già da lungo tempo rivelata la coscienza dei Ma, in compenso, è il re a dolersi col papa se questi si mostra ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] cui il termine 'spongiosi'), aumento numerico e, a volte, lunga durata clinica della malattia (superiore a un anno) e caratteristici sintomi di esordio rappresentati da disturbi comportamentali, modificazioni della personalità o depressione ...
Leggi Tutto
periodo
perìodo s. m. [dal lat. periŏdus (nel senso temporale e grammaticale), gr. περίοδος, propr. «circuito, giro», comp. di περι- «peri-» e ὁδός «via»]. – 1. a. In generale, nel linguaggio scient., con riguardo a fenomeni che ripetano certe...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...