Processo con cui si annulla, riduce o corregge l’odore di una sostanza. Il metodo in genere più efficace è quello di trasformare la sostanza maleodorante in altra di odore meno sgradevole e ciò si ottiene [...] che portano alla formazione di cattivi odori.
La d. si pratica su larga scala nel condizionamento dell’aria, nella depurazionedelleacque potabili o industriali, nella raffinazione degli oli, dei grassi. L’apparecchio usato nella raffinazione degli ...
Leggi Tutto
Sigla di biochemical oxygen demand, quantità di ossigeno richiesta dai processi biochimici di depurazionedelleacque di rifiuto. La determinazione del BOD si ottiene mettendo un campione dell’acqua in [...] di biodegradazione; in genere, però, si preferisce abbreviare il periodo della prova (5 giorni: BOD5). Il BOD rappresenta una misura del grado di inquinamento: infatti, quando le acque di rifiuto sono scaricate in un corso d’acqua, le sostanze ...
Leggi Tutto
Ingegnere tedesco (Mannheim 1876 - Essen 1965), ha dedicato la sua attività principalmente a ricerche e realizzazioni nel campo dei trattamenti di depurazione dei liquami di origine domestica. Ha anche [...] da scarichi industriali. È noto in particolare per aver ideato un tipo di vasca (vasca I.) usata nella tecnica delladepurazionedelleacque di rifiuto e che assolve la duplice funzione di sedimentatore dei liquami e di digestore dei fanghi. ...
Leggi Tutto
Minerale del gruppo delle zeoliti, NaCa2(Al5Si13O36)•17H2O, appartenente al sottogruppo morfologico delle zeoliti tabulari, caratterizzate da una facile sfaldatura e da un habitus tabulare. La c. ha varie [...] applicazioni: negli impianti di depurazionedelleacque industriali; in agricoltura, per controllare l’acidità e il livello di umidità dei suoli; nella dieta di animali di allevamento, per aumentarne la massa corporea e la resistenza alle malattie. ...
Leggi Tutto
L’operazione di allontanare le sostanze oleose dai liquami, nella tecnica di depurazionedelleacque di rifiuto. Viene realizzata in un apposito apparecchio, il disoleatore, costituito da una vasca che [...] viene riempita col liquame da disoleare: gli oli e i grassi in esso contenuti si raccolgono, per effetto della minore densità, nella parte superiore della vasca, da dove vengono allontanati tramite un apposito dispositivo sfioratore. ...
Leggi Tutto
Insieme delle canalizzazioni e delle opere varie che servono ad allontanare da una data area le acque nocive, sia meteoriche, sia di rifiuto.
Sistemi di fognature
Una prima distinzione tra i sistemi di [...] sono prossime; altrimenti si ricorre all’immissione, previa depurazione, in un fiume o corso d’acqua che anche la tubazione interna di un edificio destinata al convogliamento delleacque di rifiuto verso la rete urbana, costituita in genere ...
Leggi Tutto
In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno ionizzabili con atomi di metallo o con altri cationi.
Nome usato correntemente per indicare il cloruro [...] 8 cm; tale deposito viene liberato dalle acque madri e disposto in cumuli su aie depurazione e alla raffinazione.
La depurazione può essere eseguita lasciando il s. in cumuli esposto all’azione degli agenti atmosferici in modo che, sotto l’azione dell ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] principali sono: riscaldamento, ventilazione e distribuzione dell'acqua calda; stazione di disinfezione; provvista dell'acqua e impianti sanitarî; inpianto dell'energia elettrica; depurazionedelleacque di rifiuto; impianto di gas per riscaldamento ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE
Gustavo Giovannoni
. La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del piano regolatore, cioè l'opera concreta della tecnica e [...] .
Dati su impianti cittadini e sulle loro possibilità di sviluppo: fornitura d'acqua; smaltimento delle immondizie; fognatura e depurazionedelleacque luride.
Dati sulle esigenze relative ai varî piani da intrecciare col piano regolatore: sportivo ...
Leggi Tutto
NETTEZZA URBANA (XXIV, p. 685)
Ruggero Squatriti
Natura del servizio. - L'oggetto dell'attività dei servizi di n. u. è per l'Italia quello specificato dall'art. 1 della l. 20 marzo 1941, n. 366. Tale [...] concepibile l'accumulo sul suolo e il successivo caricamento manuale. Ove le fogne e gl'impianti di depurazionedelleacque possono sopportarlo, i rifiuti vengono immessi nell'acquaio e sminuzzati da un apposito trituratore. Avveniristico, e usato ...
Leggi Tutto
depurazione
depurazióne s. f. [der. di depurare]. – L’atto del depurare, dell’essere depurato. In partic., nella tecnica, operazione con la quale si riesce a eliminare da una sostanza (solida, liquida, in soluzione, ecc.) altre sostanze che...
acque pulite
(Acque pulite, Acque Pulite), loc. s.le f. pl. Scandalo legato alle modalità di espletamento di gare pubbliche per la costruzione di depuratori delle acque. ◆ Della settimana scorsa è il caso «Acque pulite», con l’avviso di garanzia...