Uomo politico italiano (n. Napoli 1967). Dopo la laurea in giurisprudenza, si è dedicato dapprima al giornalismo e poi alla politica. Dal 2010 al 2013 è stato capogruppo di Futuro e Libertà per l’Italia [...] fra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini), di cui dal 2011 al 2013 è stato vicepresidente. Ha avuto una lunga carriera come deputato per il PDL (legislature XIII, XIV, XV, XIV), conclusasi con il voto di sfiducia al IV governo Berlusconi (14 dic ...
Leggi Tutto
Politico italiano (n. Imperia 1948). Ha militato nel Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana, arrivando presto a far parte della Direzione nazionale. Ha ricoperto la carica di sindaco di Imperia [...] con S. Berlusconi aderendo a Forza Italia e assumendo il ruolo di coordinatore prima provinciale e poi nazionale del partito. Deputato in quattro legislature (per Forza Italia e Pdl), è stato a capo di diversi Ministeri: dell’Interno (2001-02), per ...
Leggi Tutto
D'Alia, Gianpiero. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Messina 1966). Avvocato cassazionista, eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nella XIV Legislatura (2001), è stato sottosegretario [...] del gruppo parlamentare Gruppo UDC, SVP e Autonomie. Eletto nel 2013 in Sicilia deputato nelle liste dell'UDC, è diventato vicecapogruppo vicario alla Camera dei deputati del gruppo Scelta Civica per l'Italia. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio ...
Leggi Tutto
Uomo politico brasiliano (São Borja, Rio Grande do Sul, 1882 - Rio de Janeiro 1954). Capo di un'insurrezione politico-militare di orientamento progressista (1930), divenuto presidente (riconfermato nel [...] una dittatura (il cd. Estado novo). Destituito (1945) e rieletto (1950), si suicidò dopo essere stato nuovamente deposto.
Deputato federale (1923-26), ministro delle Finanze (1926-27), nel 1928-30 fu governatore dello stato di Rio Grande. Sconfitto ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Venezia 1950). Dapprima professore associato di Fondamenti di economia presso l’università Iuav di Venezia (1982-90), è attualmente professore ordinario di Economia [...] cui è stato vicecoordinatore nazionale e responsabile del settore programma. Alle elezioni politiche del 2008 (XVI legislatura) è stato eletto deputato nella lista del PDL, e dal maggio dello stesso anno al novembre del 2011 è stato ministro per la ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico russo naturalizzato lituano (n. Urdoma 1959). Dopo aver lavorato come operaio specializzato nel settore del gas industriale, nei primi anni Novanta ha fondato la propria compagnia [...] Plekhanov di Mosca (1993) e al Politecnico di Kaunas (1999). Già a capo dell’Associazione degli impiegati Lituani e deputato nel Parlamento con i social-liberali, nel 2003 ha fondato il Partito democratico del lavoro (Darbo Partija), con cui ha ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico italiano (Castelleone, Cremona, 1936 - Milano 2018); tipografo, ha iniziato l'attività sindacale a Milano (1957), entrando nel 1965 nella segreteria nazionale della Federazione [...] confederale della CISL (1974), quindi segretario aggiunto (1977), dal 1979 al 1985 è stato segretario generale della CISL. Deputato europeo dal 1989 al 1999 (eletto come indipendente dapprima nelle liste del PSI, poi del PDS), nell'ottobre 1993 ...
Leggi Tutto
Sánchez Pérez-Castejón, Pedro. – Economista e uomo politico (n. Madrid 1972). Laureatosi in Scienze economiche e imprenditoriali presso la Universidad Complutense nel 1995, addottorato in Politica economica [...] español (PSOE). Consigliere della giunta municipale di Madrid dal 2004 al 2009, nello stesso anno è stato eletto deputato; nominato alla segreteria del PSOE nel luglio 2014, a seguito della crisi interna attraversata dal partito durante la grave ...
Leggi Tutto
Filosofo e uomo politico francese (Marsiglia 1913 - Chennevières-sur-Marne 2012). Membro del Partito comunista francese (PCF), rivide le sue posizioni staliniste dopo il 1956. Interessato alle culture [...] Islam. Le sue posizioni negazioniste gli sono valse una condanna per istigazione all'odio razziale (2000).
Vita
Membro del PCF, deputato (1956) e senatore (1959-62), dopo il XX Congresso (1956), iniziò una critica sistematica allo stalinismo. Dopo l ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico inglese (n. Westbury 1894 - m. 1983). Esordì come redattore del Daily Mail (1916), poi fu corrispondente dell'agenzia Reuter da Parigi (1917), direttore dell'ufficio londinese [...] -54), commentatore politico per il Straits Times in Singapore e corrispondente asiatico per il Manchester Guardian (1954-61). Deputato indipendente per il Somerset, avversò la politica estera di N. A. Chamberlain. Tra i suoi libri ricordiamo: Calf ...
Leggi Tutto
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...
deputare
(ant. diputare) v. tr. [dal lat. deputare «giudicare, valutare», nel lat. tardo «destinare (a un ufficio)», comp. di de- e putare «ritenere»] (io dèputo, ant. dipùto, ecc.). – 1. Designare a un determinato incarico, generalmente solenne...