STEINMANN, Ernst
Storico dell'arte, nato a Iördenstorf (Meclemburgo) il 4 settembre 1866, morto a Basilea il 23 novembre 1934. Studiò dapprima teologia, poi antichità classiche e storia dell'arte; fu [...] 1901 e 1905), ricordiamo soprattutto: Das Geheimnis der Medicigräber Michelangelos (Lipsia 1907), Die Porträtdarstellungen des M.- Bibliographie 1510-1526 (Lipsia 1927) e M. im Spiegel seiner Zeit (ivi 1930).
Nel 1904 fu nominato direttore del museo ...
Leggi Tutto
SOLMSEN, Felix
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Glottologo, nato l'11 luglio 1865 a Schneidemühl (Posnania); insegnò linguistica indoeuropea nell'università di Bonn dal 1893 fino alla morte avvenuta per un accidente [...] Graecae, Lipsia 1903; 3ª ed., 1910; Beiträge zur griech. Wortforschung, Strasburgo 1909; Indogermanische Figennamen als Spiegelder Kulturgeschichte, a cura di E. Fraenkel, Heidelberg 1922. Lasciò inoltre una cospicua mole di scritti minori; v ...
Leggi Tutto
GEIGER, Wilhelm
Ambrogio Ballini
Orientalista, nato a Norimberga il 21 luglio 1856. Particolarmente versato nell'iranico e nel sanscrito, fu scolaro di F. Spiegel. Dal 1891 professore ordinario di glottologia [...] in Erlangen. Nel 1895-1896 visitò l'India e Ceylon.
Suoi principali scritti nell'ambito dell'iranismo sono: Handbuch der Avesta-Sprache (3ª ed., Erlangen 1879); Ostiranische Kultur im Altertum (Erlangen 1882; trad. ingl., Londra 1885); Etymologie des ...
Leggi Tutto
ZINGERLE, Ignaz Vincenz, dal 1890 nobile von Summersberg
Emma Mezzomonti
Filologo e scrittore, nato il 6 giugno 1825 a Merano, morto il 17 settembre 1892 a Innsbruck.
Compiuti gli studî liceali a Merano [...] König Laurin, 1850, Sagen aus Tirol, 1850, Tirols Anteil an der deut. Nationalliteratur im Mittelalter, 1851, Tirolische Natur, Geschichte und Sage im Spiegel deutscher Dichtung, 1852. In collaborazione col fratello Josef pubblicò i notissimi ...
Leggi Tutto
KOPPERS, Wilhelm
Etnologo e missionario cattolico dei missionarî di Steyl o Societas Verbi Domini (S.V.D.), nato a Menzelen (basso Reno) l'8 febbraio 1886; libero docente (1924), indi professore (1926) [...] XI (1915-16); Kulturkreislehre und Buddhismus, ibid., XVI-XVII (1921-22); Die Anfänge des mensch. Gemeinschaftsleben im Spiegelder neueren Völkerkunde, M.-Gladbach 1921; Unter den Feuerland Indianern (con M. G'usinde; viaggio d'esplorazione del 1921 ...
Leggi Tutto
SCHLICK, Arnold
Roberto Caggiano
Organista, nato in Boemia verso il 1460, morto circa il 1517. Fu alla corte dell'Elettore palatino ed è autore di una raccolta di cantici a più parti in intavolatura [...] , stampate da Peter Schöffer: Tablaturen etlicher Lobgesang und Lidlein uff die Orgeln und Lauten (1512). Pubblicò inoltre: Spiegelder Orgelmacher und Organisten (1511). Sotto il suo nome si conserva nella Biblioteca di Berlino il manoscritto di un ...
Leggi Tutto
TEODORO di Antiochia
Laura Minervini
TEODORO di Antiochia (al-ḥakīm Thādhūrī, Teodoro il sapiente). – Secondo il Mukhtaṣar ta’rīkh al-duwal (Breve storia delle dinastie) dell’autorevole teologo e storico [...] 277); M.-D. Glessgen, Die Falkenheilkunde des «Moamin» im Spiegel ihrer volgarizzamenti. Studien zur Romania Arabica, I-II, Tübingen 1996 Zürich-New York 2010, ad ind.; M. Giese, Der Moamin und seine italienische Übersetzung unter dem Titel «Morando ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] ha luogo in forma non generale ma monografica, nel saggio (dal titolo allusivamente vossleriano) Der Unanimismus Jules Romains' im Spiegel seiner Sprache (Eine Vorstudie zur Sprache des franzòsischen Expressionismus), che fu pubblicato nel 1924 su ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] , Altertumssammlungen Gestern und Heute, in JbZMusMainz, XVII, 1970, ρ. 1 ss.; Α. Schmitt, Römische Antikensammlungen im Spiegel eines Musterbuches der Renaissance, in Mäjb, XX, 1970, p. 99 ss.; P. Wescher, Kunstraub unter Napoleon, Berlino 1976; W ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] in the Art of Sogdiana. With an Appendix by Vladimir A. Livshits, New York 2002; M. Mode, Die Religion der Sogder im Spiegel ihrer Kunst, in K. Jettmar - E. Kattnen (edd.), Die vorislamischen Religionen Mittelasiens, Stuttgart 2003, pp. 141-218 ...
Leggi Tutto
corrispondenza
corrispondènza s. f. [der. di corrispondere]. – 1. a. Il corrispondere, il corrispondersi, come rapporto reciproco fra elementi diversi; quindi convenienza, proporzione, simmetria, o conformità: la c. fra le varie parti dell’opera...
euroscandalo
s. m. Scandalo di rilevanza europea, che coinvolge l’amministrazione europea. ◆ L’euroscandalo dei conti truccati, racconta «Der Spiegel», è venuto alla luce grazie alle indagini della Corte dei Conti europea, con sede a Lussemburgo....