VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] la zona di Marghera, in ottima posizione rispetto a Venezia e a Mestre. La squadra orientale, prima altempo di re Pipino, poi altempo dell'imperatore Carlo, Palma e dal Lotto, e pure di derivazione bergamasca Bernardino Licinio. Più fini sono i ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] sempre in minoranza però rispettoal tipo dolicocefalo e mesocefalo, primi monumenti scritti, che risalgono altempo dell'adozione della scrittura slava ( cupola; e la chiesa cruciforme a cupola derivata da Bisanzio. Singolare tipo di costruzione è ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] oro. L'importazione dell'oro ne fu diminuita di più del 75% rispettoal 1931 (nel 1931, 870 kg., nel 1933, 176 kg.). Di in tempi remoti, una specie di cibo festivo. Il nutrimento è completato in modo sostanzioso dal latte e dai suoi derivati, dalla ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] forma 3 serie principali di composti che si possono far derivarerispettivamente dagli ossidi FeO3, Fe2O3 e FeO. Il primo ossido nello stesso tempo, dalle 1500 alle 1800 tonnellate di materie prime. Per portare dal piano di officina al livello della ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] autori classici, dipende dalla irrigazione, derivata dai due fiumi, e risale ai tempi preistorici. Una delle più grandi preoccupazioni una certa involuzione in non pochi istituti giuridici rispettoal diritto della prima dinastia. Come la civiltà ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] ammise ancora che dal fegato e dalla milza derivasserorispettivamente la cava e l'aorta addominale, ramificantisi si ricorreva però, almeno per un certo periodo di tempo, al metodo della macerazione: apprendiamo a questo proposito dalla Sušruta- ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] V, i, p. 341) sia rimasto nella sostanza immutato rispettoal d.p.r. 30 sett. 1963 nr. 1409, e cui egli è familiare ed estraneo altempo stesso: i luoghi di immigrazione, i negozi). In certi casi le esternalità derivanti dalla presenza di un b. c. ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] zoccolo in muratura. La casa d'abitazione, derivata probabilmente da un vecchio tipo a un solo di quasi un terzo della materia prima rispettoal 1922; ciò indica che l'equilibrio va andavano esenti, e proibì loro, altempo stesso, di riversare i proprî ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] rico-homem, mentre è al più alto grado della scala sociale, è altempo stesso il funzionario regio costante tendenza centrifuga rispettoal mondo iberico, poiché strani mostri della fauna orientale derivata dai manoscritti siriaci; la rappresentazione ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] circuito solo quando le due correnti conservano per un certo tempo la concordanza di fase. La Brown Boveri adopera un relais e del rotore, comprende un terzo circuito, posto in derivazionerispettoal rotore, per la presenza del quale può assumere in ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...