SPAGNA (XXXII, p. 196)
Mario DI LORENZO
Ettore DE ZUANI
Blas TARACENA
Bruna FORLATI TAMARO
Ettore DE ZUANI
Popolazione (p. 203). - Il censimento del dicembre 1940 rilevò una popolazione complessiva [...] produzione mineraria rivela oscillazioni di qualche peso rispettoal 1921-30; nel complesso, tuttavia, per il traffico aereo; in questi ultimi tempi si è avuta anche una notevole distensione 'arte rupestre orientale, derivata da quella ispano-francese ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] grado, infine, di modificare nel tempo il tasso naturale di disoccupazione.
Occupazione questa molteplicità di cause è derivata, tra l'altro, l' nel 1992 sono 21.460.000, con una flessione, rispettoal 1991, di 135.000 unità. La media delle persone ...
Leggi Tutto
PLAUTO (Plautus)
Giorgio Pasquali
Il maggiore dei commediografi latini. Della vita di P., se non teniamo conto, com'è doveroso, di vicende evidentemente leggendarie, sappiamo ben poco. Tutte le notizie [...] caratteristica essenziale della "commedia nuova" greca (rispetto all'arte, p. es., di Aristofane) . metrica); essa era già morta altempo di Terenzio, che poetò soltanto in ), la cosiddetta famiglia palatina, derivata per trascrizione meccanica da un ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...]
Nella stessa direzione vanno ormai da tempo gli sforzi del paese in ambito Pur agendo in modo da contrastare gli effetti derivanti da incrementi attesi di domanda, la Reserve Bank (80 seggi, due in più rispettoal 1990, contro 49 del Partito liberale ...
Leggi Tutto
FISICA COSMICA
Livio Scarsi
Si potrebbe definire come ''fisica cosmica'' il settore della conoscenza che si occupa della struttura e dei fenomeni presenti nello spazio esterno alla Terra, da quello [...] spiegata come derivata dalla frammentazione ,5. Gli AGN mostrano una variabilità temporale generalmente con tempi scala ∣ 0,5 giorni, ma in qualche caso risultato inferiore di un fattore 3 rispettoal valore aspettato assumendo un modello solare ...
Leggi Tutto
GRAVIMETRIA
Gino Cassinis
. È l'insieme delle teorie e dei metodi destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e delle sue variazioni. La massa unitaria situata in un punto di questo campo [...] press'a poco proporzionalmente altempo) a causa dei grandi la massa del pendolo, J il suo momento d'inerzia rispetto all'asse di rotazione, e h la distanza del baricentro con il metodo di v. Sterneck e derivati si seguono varie vie, tra cui quella ...
Leggi Tutto
SCHILLER, Johann Christoph Friedrich
Rodolfo Bottacchiari
Poeta, drammaturgo, filologo, una delle figure più salienti e affascinanti del periodo aureo della letteratura tedesca, della cosiddetta Genieperiode. [...] ove egli considera lo stesso problema rispetto alla collettività, e il trattato colorito, straordinariamente vario e vivo e altempo stesso terribile della guerra dei Trent und Drang al romanticismo; e forse appunto da questo è derivata la suggestione ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] rilievo nel prolungamento della recessione, è derivato dalle incertezze sul futuro assetto economico della : il 53% (rispettoal 2% dei Bianchi) viveva infatti al di sotto della soglia rilancio dell'economia e altempo stesso di correzione delle ...
Leggi Tutto
Nel suo significato etimologico e più comprensivo (lat. confessio, da confiteor "dichiaro apertamente") è un esplicito riconoscimento relativo a un fatto o a un'idea del confidente. Più particolarmente, [...] , America, ecc. sia derivata da quella cristiana introdotta dalle sinagoga si vennero fissando, in processo di tempo, anche le formule penitenziali, nonché le la mancanza di autonomia v'è al massimo rispettoal diritto privato, che forma oggetto del ...
Leggi Tutto
. Lo studio degli enti geometrici e delle leggi che regolano i fenomeni naturali si traducono analiticamente nello studio di determinate funzioni (v. funzione). L'esaminare il modo di comportarsi di tali [...] derivata è offerta dalla velocità di un punto M, mobile su una retta. Se indichiamo con x il tempo (misurato a partire da un dato istante) e conf(x) la distanza altempo f(x, y, z,..., u) si dice derivabile parzialmente rispetto a x nel punto (x, y, z ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...