Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] , si situavano, rispettivamente, al 56,1%, 64,3%, e 71,2%; quelli sulla componente femminile, al 42,7%, 56 di creazione d'impiego delle economie nel tempo o nello spazio. Questa linea di una domanda 'derivata', subordinata al livello generale di ...
Leggi Tutto
MODELLISTICA DIFFERENZIALE.
Laurent Desvillettes
- Equazioni alle derivate parziali provenienti dalla modellistica. Studio qualitativo delle equazioni alle derivate parziali. Soluzioni esplicite e approssimate. [...] anche quando la soluzione altempo 0 di alcune equazioni è molto regolare (cioè quando la si può derivare un numero infinito con ε) o molto grandi (le si indica allora con 1/ε) rispetto a 1, si è tentati di effettuare nell’equazione il limite ε→0, ...
Leggi Tutto
Parte dell'a. fisica che si occupa della propagazione di onde elastiche, e degli effetti a essa associati, per perturbazioni di ampiezza non trascurabile rispetto alla lunghezza d'onda.
Parametri di non [...] , una serie di fenomeni, nota da tempo, esula dall'ambito di un'interpretazione lineare seconda del segno della derivata dello spostamento rispetto alla variabile spaziale. Se pressione Άp aggiuntiva o sottrattiva rispettoal valore p0 di riposo.
...
Leggi Tutto
. Sebbene non sia sempre possibile distinguere la letteratura propriamente fiamminga da quella dei Paesi Bassi del Nord (v. belgio: Letteratura; olanda: Letteratura; paesi bassi: Letteratura), che hanno [...] tra l'altro, autore d'una Eneit derivata da un romanzo francese e di poesie liriche indubbiamente Giovanni Boendale, che rispettoal maestro rappresenta bene la canzoni dei gueux. Nello stesso tempo lo spirito umanistico penetra nella letteratura ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214)
Riccardo Bachi
Ai fini della comparazione tra la fenomenologia dell'inflazione durante e dopo la prima e la seconda Guerra mondiale può essere opportuno specificare i diversi [...] di una parte del reddito derivante dalla prestazione del lavoro, ossia Bretagna e in Germania, rispettoal triennio 1940-42.
Fra il fenomeno - che del resto è assai frequente in tempi di inflazione - per il quale è maggiore l'incremento ...
Leggi Tutto
Diritto (p. 696). - Il cod. civ. italiano del 1942 si occupa in modo particolare dell'azienda, collocando la sua trattazione, secondo la sistematica del codice stesso, nel libro del lavoro. L'azienda è [...] è nel sistema del codice una nozione derivata: essa presuppone quella d'impresa, della che, avendo carattere strumentale rispettoal processo produttivo, trovano La distinzione (naturalmente quando nello stesso tempo si disponga di una pluralità di ...
Leggi Tutto
SIDNEY, Sir Philip
Mario PRAZ
Poeta, uomo di stato e di guerra, nato a Penshurst (Kent) il 30 novembre 1554 e morto a Arnheim (Olanda) il 17 ottobre 1586. Figlio di sir Henry Sidney (v.), fu educato [...] tempo, originale per l'unità del disegno e per l'applicazione alle circostanze, ma del resto derivata con racconti accessorî, al modo spagnolo. Altempo stesso complicò la frase inglese (vedi petrarchismo) rispetto alle voghe continentali. Mentre ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONALI, ONDE
Guido Pizzella
. Per onda gravitazionale s'intende un campo gravitazionale, trasversale e quadrupolare, che si propaga nello spazio, anche vuoto, con velocità c pari a quella della [...] corpi il cui tensore di quadruplo di massa Dαβ varia nel tempo con derivata non nulla.
Il calcolo della potenza emessa, mediata su stesso, presi a due a due sull'asse simmetricamente rispettoal baricentro. Si può mostrare, per es. partendo dalla ...
Leggi Tutto
I progressi più importanti recentemente realizzati nel campo delle a. riguardano le a. a larga banda per onde ultracorte. Tra esse la più interessante è l'a. a spirale equiangola, con la quale è possibile [...] e il diagramma di radiazione, simmetrico rispettoal piano a dell'a., è antenna equiangola piana su un cono. Un'altra a. derivata da quella a spirale è la cosiddetta a. a scimitarra dalle cosidette a. variabili nel tempo: con esse è possibile ottenere ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] un'estremante per I, la derivata prima di I [y(x)] rispetto a t, calcolata per t = 0, deve essere nulla, mentre la derivata seconda, pure per t avviene nel minor tempo possibile. Si ha qui una questione che appartiene al tipo dei problemi di ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...