Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] che ogni sua cellula riceva altempo giusto una doppia serie di viene a trovarsi in posizione rostrale rispettoal midollo spinale e all'interno dell , piume o squame se viene combinato con derma derivante dall'ala, dalla coscia o dalla zampa. Si ...
Leggi Tutto
DOMENICANI
S. Romano
L'Ordine religioso dei Frati Predicatori (Ordo Praedicatorum) fu fondato da s. Domenico di Guzman (ca. 1175-1221) e dal suo nome deriva la denominazione di D. con cui esso è comunemente [...] con innesti di nuove parti totalmente diverse rispetto a quello che era stato il progetto o della Vergine come sedes sapientiae, derivata dal Mariae thronus del domenicano Alberto Magno Paolo al fianco di Pietro, e forse altempo stesso essendo ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] da una teoria della conoscenza di derivazione kantiana. Negli scritti di W. costituisce l'elemento differenziante della cultura rispetto alla natura è la relazione dei la posizione di Malinowski è altempo stesso critica e recettiva. Malinowski ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] che la matrice contabile di entrambi i sistemi può essere derivata da una sola matrice contabile pre- e postmoltiplicando per tra inputs e outputs sia rispettoal valore che rispetto alle variazioni nel corso del tempo.
In secondo luogo, esistono ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] macchine e di artiglierie, nessuno ha osato trasgredire rispettoal metodo stabilito. (Belopoeica, 58, 24-35)
Sembra tali ordigni suscitavano. Una tradizione derivata dalla storico Eforo attribuiva ad Artemone, altempo di Pericle, l’invenzione delle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] erano serviti da canali, derivati da quello principale, che conducevano in cui la loro lunghezza sia limitata rispetto alla loro altezza e le pareti completa si trova nella Nuḫbat al-dahr (L'essenza del tempo) di al-Dimašqī, scritto intorno all'anno ...
Leggi Tutto
Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] per l’occasione, veniva sopravvalutato rispettoal prezzo corrente (di solito, 2 altronde la copia de’ foraggi derivanti dalle artefatte praterie avea ad vuota, il suo stesso ruolo così mutato nel tempo: «A Venezia», scriveva, «venivano tutte le ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] unitario e riconoscibile, sottraendoli, altempo stesso, a un’integrazione con statali in una posizione subordinata rispettoal Ministero che ha poteri non di una nuova Commissione da cui potrebbe derivare un modello di standard museali comune a ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] tempo dopo (1972-75) fu varata una riforma tributaria fondata su un principio fortemente centralistico. La centralizzazione del prelievo non sarebbe stata di per sé un ostacolo, rispettoal tra PIL e reddito primario, derivanti dal fatto che il PIL ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] ), cioè una matrice 4×4 di 1-forme su M che definiscono la derivata esterna dei riferimenti lorentziani (e0, e1, e2, e3) sullo spazio duale in maniera banale sullo spazio-tempo (gruppo di spin isotopico) e rispettoal quale le interazioni forti sono ...
Leggi Tutto
derivata
s. f. [da derivato, part. pass. di derivare1]. – Concetto fondamentale nell’analisi matematica e nelle sue applicazioni che esprime, date due grandezze l’una funzione dell’altra (per es., in fisica, lo spazio percorso e il tempo impiegato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...