Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] aumentato il numero degli individui impiegati negli istituti finanziari, nelle organizzazioni commerciali, nell'assistenza e nella manutenzione dei beni durevoli. Tali mutamenti sono derivati in massima parte dalle modificazioni intervenute nello ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] contribuì anche una politica monetaria espansiva. L'intero sistema finanziario ne risultò quindi avvantaggiato, e sebbene in questo periodo i ma questa tesi si è dimostrata erronea. I profitti derivati da tale commercio in sé non erano elevati, né ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] cui "il valore del capitale in un qualsiasi momento è derivato dal valore del reddito futuro che è atteso da quel capitale nazioni, Milano 1973).
Soci, A., Contabilità nazionale e saldi finanziari, Bologna 1990.
Stone, R., Input-output and national ...
Leggi Tutto
Moneta
FFederico Caffè
di Federico Caffè
Moneta
sommario: 1. Evoluzione storica della moneta. 2. Dalla moneta ‛pegno' alla moneta ‛segno'. 3. Le concezioni quantitative. 4. Le indicazioni di politica [...] in concorrenza con esse, esiste una vasta gamma di ‛intermediari finanziari' la cui attività pone in grado il mercato di disporre di , 1968, p. 20). Ne sono, ad ogni modo, derivati un diverso modo di considerare il disavanzo del bilancio dello Stato ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] (essendo questi i costi di opportunità dell'investimento 'finanziario' in materie prime), i tassi di inflazione (essendo che tali innovazioni abbiano forte impatto, ma nessun prodotto derivante da modificazione genetica vera e propria era in commercio ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] rendita aurea.
B. Quella di teoria economica, monetaria e finanziaria che si può considerare in gran parte, anche se non si sono sviluppati nel mercato dell'oro tutti quegli strumenti derivati e di 'oro cartaceo' (opzioni, certificati, warrants, ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] fiscali all’unificazione erano ferme dagli anni 1830 e derivavano solo dall’imposta fondiaria (1/3), dalle dogane condiviso, che venne presto abrogato. Ma tutta la restante impalcatura finanziaria resse non solo a un confronto con i paesi più ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] non risolto dell'abbattimento del diossido di zolfo derivante dalla combustione nella centrale termica delle frazioni conoscenze acquisite ed effettuerà anche i necessari interventi fiscali e finanziari.
Gli esempi che si sono avuti in questi ultimi ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] partito unico; i secondi, la Chiesa, gruppi industriali o finanziari, i proprietari terrieri, in qualche caso persino i sindacati Issue di New York. Gli indicatori di diritti politici sono derivati dalla risposta ai seguenti quesiti: 1) le elezioni a ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] programmazione e di guida da parte dei ministeri finanziari delle banche centrali. Comunemente, il problema del si è sviluppata una dipendenza sempre maggiore dai prodotti chimici derivati dal petrolio; dipendenza che ha a sua volta costretto l ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
titolo tossico
loc. s.le m. Cartolarizzazione ritenuta poco sicura sui mercati finanziari, anche se garantita e caratterizzata da strutture piuttosto semplici. ◆ Ma soprattutto ancora non è chiaro come le banche usciranno dallo stress-test...