FILIPPO I d'Angiò, imperatore nominale di Costantinopoli
Andreas Kiesewetter
Quarto figlio di Carlo II d'Angiò, dal 1285re di Napoli, e di Maria di Ungheria, nacque nel 1276. Fino all'età di tredici [...] figlia, Beatrice, avrebbe dovuto sposare il despota titolare d'Epiro Filippo, portandogli in dote le 40.000 libbre tornesi pagate a Ottone da Luigi di Clermont. I diritti sulla Morea passarono invece al principe di Taranto.
Per quel che riguardava l ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] la ragione della forza e lasciarsi condurre con le sue donne a Patrasso. Di là lo Spatas, giovane allora ventenne, si trasferì in Morea presso il suocero Teodoro Paleologo, despotadiMorea, dove non passarono due anni ch'egli morì (8).
Nessuna ...
Leggi Tutto
La Romània veneziana
Giorgio Ravegnani
La conquista
La spartizione
Dopo la conquista di Costantinopoli, i vincitori si spartirono l'Impero bizantino seguendo i criteri che avevano stabilito ancor [...] vediamo in carica nel 1210 allorché trattò l'accordo con il despotadi Epiro (60). Corfù non ebbe un regime centralizzato, ma nel l'intervento del principe diMorea, Geoffroy II de Villehardouin, che con una flotta di 120 navi portò rinforzi agli ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] all’opinione pubblica era stato lasciato credere che il piano di salvataggio di Bisanzio non potesse fallire. Alla chiusura del summit, quando Tommaso Paleologo, l’ultimo despota della Morea, venne chiamato a Roma, nessun osservatore esterno avrebbe ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Area bizantina
A. Iacobini
Nella storia dell'a. di Costantinopoli e del Mediterraneo orientale il sec. 6° segna il momento di più netta rottura con la tradizione tardoantica e paleocristiana, [...] occidentale dell'Anatolia; il despotato d'Epiro, sotto gli Angeli, con capitale ad Arta (1204-1318); l'impero di Trebisonda, sotto i Grandi Comneni, sulla costa meridionale del mar Nero (1204-1461); il principato diMorea, con capitale Mistrà, nel ...
Leggi Tutto
PALEOLOGHI
J.W. Barker
Ultima dinastia bizantina, che resse l'impero tra il 1258 e il 1453 - anno della caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi -, dando vita, nonostante la forte decadenza politica [...] della loro famiglia ebbero maggiori possibilità nelle province, in particolare nel distretto diMorea, i cui principi, o despoti, fungevano, in un'epoca di decentralizzazione del potere, da viceré dei loro padri o fratelli a Costantinopoli. Dalla ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] diritto di confisca dei beni della spodestata corona reale e resistette vittoriosamente alle rivendicazioni del despotato napoletana sulla Morea, in Arch. stor. nap., n. s., II (1916), p. 15 segg.; Cessi, Venezia e i regni di Napoli e Sicilia ...
Leggi Tutto
UItimo della sua dinastia, nacque nel 1403 da Manuele II Paleologo. Cominciò a guerreggiare nel 1429 contro i Franchi della Morea insieme col fratello Tommaso e l'esito della guerra fu la scomparsa (1432) [...] franco che durava dal 1204. Poi, sempre con Tommaso, scese in lotta contro l'altro fratello Teodoro despotadi Mistrà. Ottenuto, nel 1443, il despotato, continuò a combattere contro i Turchi, nella Beozia e nella Tessaglia (1445-46).
Ma già l ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] , ad Arta, la capitale del despotato dell'Epiro, dove le forme e gli ornati di alcuni c. in opera nella Parigoritissa Morea bizantina, si ravvisa invece un forte tradizionalismo anche nella scultura decorativa, testimoniato per es. da una serie di ...
Leggi Tutto