Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] che è ‛malattia' e ciò che è semplicemente deviazione dalle norme. Secondo queste spiegazioni la presenza di codici giuridici che, privi di valore assoluto, sono relativi a standard normativi e culturali. R. Quinney conclude che la tesi secondo ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] dell'arte' tramandate e spesso difese contro ogni deviazione.
Quando lo sviluppo tecnologico raggiunge una fase in di energia e le moderne tecniche produttive, che hanno innalzato lo standard di vita materiale; b) l'accresciuta mobilità di persone e ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] tutte le immagini, 'reali' o 'virtuali' secondo gli standard moderni, sono di origine interamente soggettiva e, perciò, non di E, che è lo zenit di chi guarda, l'entità della deviazione verso l'alto diminuirà costantemente a mano a mano che l'angolo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] gli zam d'insieme Ibn Māǧid vuole soltanto definire un certo standard: "Questo è il valore che io do in zam di tre (19,2 km ca.), valore ammissibile.
c) Le tirfa (e le deviazioni). Una tirfa è la distanza da percorrere in ogni rombo (ossia per ogni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] raggi gamma maggiormente conosciuta è il Granchio, che rappresenta la candela standard nell'astronomia a energia di TeV con un flusso ≈2,8×10 molto minore di 1 μGs e che quindi inducano una deviazione massima di 1° dalla sorgente. Anche se il ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] a sostegno di una apprezzabile triassialità (cioè deviazione dalla simmetria assiale), ma un esame locale gn, (10)
dove μ (x) ~ 1 per x ≫ 1 (limite del campo newtoniano standard), e μ (x) ~ x per x ≪ 1 (campo di gravità modificata). Così la relazione ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] sistema di tassazione e di Welfare e una politica di standard comune per i servizi pubblici determinano un trasferimento di risorse pro capite relativamente alla media nazionale e ogni deviazione è ponderata con il peso della popolazione della ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] . Questi elementi rappresentano una significativa deviazione dalla tradizione canonica della divinazione celeste e ora di nascita seguita da dati astronomici) non presenta una forma standard: alcuni dati sono prevedibili, ma, a parte un testo di cui ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] ciò significa che i gruppi della popolazione che hanno uno standard di vita migliore in termini di condizioni abitative, sanitarie e , soprattutto tra le sinistre progressiste. Ogni deviazione da questo modello viene giudicata negativamente come ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] quadro, dove la strategia dell'insediamento non segue un modello standard ma si adegua alle tante realtà meridionali, il messaggio politico che nel processo rappresentativo globale subiscono una deviazione rispetto ai canoni originari, a uso e ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...