Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] dal gruppo di appartenenza è considerato inevitabilmente una deviazione e una minaccia per la moralità del gruppo dall'altra. Questi studi si basano, tendenzialmente, su misure standard (per esempio del livello di reddito, della durata degli studi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Conformismo
Pier Paolo Portinaro
Definizione del concetto
Per conformismo s'intende ogni modalità di condotta che, per effetto di una pressione sociale esercitata dalla collettività o da gruppi in essa [...] devianza è però Talcott Parsons. Egli definisce conformità e deviazione (che è il discostarsi dalla conformità ai criteri normativi per lui qualsiasi variazione del comportamento rispetto agli standard sociali. In rapporto più o meno diretto con ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] optare per la soluzione secondo cui sia lo standard civilistico a dover essere seguito60.
Note
1 Sul Non è stata esercita la delega in relazione ai delitti di usurpazione, deviazione di acque e modificazioni dello stato dei luoghi e, infine, invasione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] istituzioni, locali che molto spesso non soddisfacevano gli standard richiesti per l'esecuzione di un esperimento corretto calore, egli esprimeva la sorpresa di fronte a questa deviazione dal suo originario programma di ricerca. Il lavoro preliminare ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] . Tuttavia esso fa comprendere la profonda deviazione dal passato e la connotazione fortemente individuale rigidamente), alla struttura tecnica di tali reti, agli standard adottati, alla capacità trasmissiva, alla capillarità della rete ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] diritto dell’Unione. Non ogni pretesa deviazione dal corretto esercizio della giurisdizione, sotto potere intervenire controllando se ci sia tutela giurisdizionale e se lo standard di tutela accordato sia adeguato o persino esorbitante». Così Verde, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] dall'epidemiologia clinica non possono essere considerati lo standard operativo per la medicina. A parte i paziente come associato alla disfunzione. In altri termini, non la deviazione dal funzionamento normale ma la perdita di capacità, il dolore, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Fisica e chimica dei raggi
John L. Heilbron
Fisica e chimica dei raggi
Il tubo a raggi catodici fu nel suo tempo il principale strumento di ricerca [...] nell'esperimento di Hertz a proposito della deviazione elettrostatica nella presenza di una carica spaziale .
Visto che l'apparato usato da Röntgen era un componente standard nei laboratori di fisica, i fisici poterono immediatamente confermare la ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] degli eventi scatter (raggio γ che subisce una deviazione all’interno del paziente, non fornisce un’ costituiti da macchine ibride PET/TC, che rappresentano pertanto, la standard tecnico di riferimento.
Ancora in fase sperimentale è la messa a ...
Leggi Tutto
Derivazione rafforzata e principi contabili nazionali
Giuseppe Melis
Il d.lgs. 18.8.2015, n. 139 ha introdotto importanti novità nella disciplina del bilancio contenuta nel codice civile, tra cui la [...] tra società (ad es., prevedendo un’esenzione). La deviazione potrebbe essere infine dovuta a mere ragioni di aumento del principio della rappresentazione sostanziale non riguarda il solo standard setter, bensì anche il redattore del bilancio ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...