Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] rapporto fra isotopo pesante e isotopo leggero nel campione in esame rispetto allo stesso rapporto in un conveniente standard di riferimento. Tali deviazioni si misurano in unità δ (‰) così definita: δ = [(Rcamp ‒ Rstd)/Rstd ]×1000, dove Rcamp e Rstd ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] dal gruppo di appartenenza è considerato inevitabilmente una deviazione e una minaccia per la moralità del gruppo dall'altra. Questi studi si basano, tendenzialmente, su misure standard (per esempio del livello di reddito, della durata degli studi ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] che sovraesprimono la leptina stessa. Mantenuti a una dieta standard, questi animali sono estremamente magri; ma quando vengono sua conversione nel contenuto corporeo di grasso, suscettibile di deviazioni rispetto al postulato di base.
Per stimare il ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] avranno gli stessi valori medi e le stesse deviazioni rispetto alla media. Sulla base della premessa fatta (Large Eddy Simulation); la prima è attualmente lo standard nelle applicazioni industriali, ha costi computazionali relativamente contenuti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il caso francese
Matthias Dörries
Il caso francese
A metà del XIX sec., il laboratorio di Henri-Victor Regnault (1810-1878) al Collège de France di Parigi figurava come il più promettente [...] istituzioni, locali che molto spesso non soddisfacevano gli standard richiesti per l'esecuzione di un esperimento corretto calore, egli esprimeva la sorpresa di fronte a questa deviazione dal suo originario programma di ricerca. Il lavoro preliminare ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] nel 1991, ha affermato: "Preferisco di gran lunga gli standard etici degli organi di applicazione delle leggi nei paesi civili. sono riconoscibili sin dall'inizio due ulteriori deviazioni rispetto al modello britannico, che costituiscono altrettante ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] concerne quelli di tipo discreto, si potranno stabilire dei criteri standard per l'assegnazione alla classe dei casi conformi e di scherzi di natura intermedi tra le specie erano ritenuti deviazioni 'mostruose' dalla norma; si trattava, in realtà, ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] loro condizioni che fosse maggiormente efficace di quella standard.
Bisogna poi ricordare che, mentre le tecniche di contrazione dell’intero organo e soprattutto a dar conto delle deviazioni dal ritmo che si generano in seguito a difetti genetici o ...
Leggi Tutto
Psicologia analitica
Vincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
sommario: 1. Le divergenze fra Jung e Freud. □ 2. I fondamenti della psicologia analitica. □ Bibliografia.
1. Le divergenze fra Jung [...] da vicende abnormi della libido, cioè come deviazioni dal suo impiego normale. Gli studiosi svizzeri non di A. Freud ed E. Bibring), 18 voll., London 1940 ss.; The standard edition of the complete psychological works of Sigmund Freud (a cura di E. ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] disposizione dell’art. 1176 c.c. (cfr. Osti, G., Deviazioni dottrinali in tema di responsabilità per inadempimento, in Riv. trim. .c.: è questa seconda la sede da cui ricavare lo standard di condotta dovuta dal debitore, ed essa esaurisce lo spazio ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
deviazione
deviazióne s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. – 1. a. Il deviare da un determinato percorso, cambiamento di direzione; più che l’atto di lasciare la via ordinaria, indica il fatto di seguire una via diversa: durante il viaggio...