Abbiamo presentato in una precedente rubrica i suffissi più produttivi dell’onomastica cognominale italiana, -ino ed -ello (con le varianti -illo, -lillo, -iddu). Il terzo posto per frequenza e diffusione [...] nomi mariani nel tempo e nello spazio50 Quando i cognomi rendono famosi i toponimi51 I cognomi italiani uscenti in -is52 Dialetto e lingua: il conflitto che spiega frequenza e rarità dei nomi di famiglia53 Un fiore per nome54 Soprannomi di famiglia ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] che, infatti, fa Pasolini con Poesie a Casarsa del 1942 è rivoluzionario: prendere una parlata di contadini, il dialetto di Casarsa, finora esclusivamente orale, in grado di nominare pochi concretissimi realia, ed elevarla a lingua della più moderna ...
Leggi Tutto
Luigi Matt«Una soluzione irresistibile» per Gadda: la «lingua italiana arcaica» del Primo libro delle Favole«Studi di grammatica italiana», XLII, 2023, pp. 203-67 Uno degli ingredienti del gran calderone [...] gaddiano – oltre ai dialetti, alle lingue classiche e moderne, ai letterarismi, ai linguaggi settoriali e gergali, ai poeticismi, alle rietimologizzazioni, alle neoconiazioni non meno semantiche che lessicali – è indubbiamente rappresentato dagli ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] Italy (1904), nel quale si inscena il momentaneo rimpatrio (da Cincinnati a Castelvecchio) degli emigrati Ghita e di Beppe di Taddeo e della loro figlioletta Molly, e in cui lo sperimentalismo linguistico, ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] perdùne che dirada le nubi della collinaNelle 64 barre, il rapper utilizza la lingua del suo fegato, il dialetto tarantino, per le punchline sferrate ai rivali: aizza la folla con un’esclamazione, «sciamn!» (‘andiamo!’); preannuncia le raffiche ...
Leggi Tutto
«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato nè pur l’alfabeto». Storia della parola analfabeta (o analfabeto) in italianoRocco Luigi Nichil«Fu chiamato analfabeto, come quasi non havesse imparato [...] ». Storia della parola analfabeta (o analfabeto) in italiano, di Rocco Luigi Nichil e pubblicato nella collana LiDI (Lingua e Dialetti D'Italia) dell'Università del Salento, con sistema open access, è un piccolo sistema planetario al centro del quale ...
Leggi Tutto
Microcontact, il microcontatto, è il concetto su cui si incentra il progetto finanziato dallo European Research Council per lo studio delle lingue degli emigrati italiani nelle Americhe.Dopo la Seconda Guerra Mondiale, moltissimi italiani emigrarono ...
Leggi Tutto
(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] dopoguerra si assiste a un grande rigoglio di cucine e nomi regionali e locali parallelamente all’apporto di molti dialettismi / regionalismi al lessico italiano. Il Viaggio in Italia di Guido Piovene (edito a Milano nel 1959), realizzato fra il ...
Leggi Tutto
Dopo aver motivato la non banale differenza di frequenza dei cognomi italiani con la poligenesi della forma e la diversa rilevanza statistica, storica, culturale, politica, sociale dei referenti etimologici [...] che fanno riferimento a una voce a diffusione nazionale, o che è stata tradotta più spesso in italiano dal dialetto d’origine, hanno conosciuto una diffusione maggiore rispetto alle forme dialettali, legate a un territorio ristretto. Si vedano alcuni ...
Leggi Tutto
Alfredo StussiUn’amicizia interdisciplinare. Ricordi di Gino«Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», serie 5, 2022 Negli ultimi due fascicoli degli «Annali della [...] ., Letteratura italiana e culture regionali, Bologna, Zanichelli, 1979.Id., Studi e documenti di storia della lingua e dei dialetti italiani, Bologna, Il Mulino, 1982.Id., Avviamento agli studi di filologia italiana, Bologna, il Mulino, 1983.Id., La ...
Leggi Tutto
dialettica
dialèttica s. f. [dal gr. διαλεκτική (τέχνη), lat. dialectĭca o dialectĭce (v. dialettico)]. – 1. Arte del dialogare, del discutere, come tecnica e abilità di presentare gli argomenti adatti a dimostrare un assunto, a persuadere...
dialettico
dialèttico agg. e s. m. [dal lat. dialectĭcus, gr. διαλεκτικός, der. di διαλέγομαι «conversare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne la dialettica come arte del discutere e del persuadere argomentando: abilità, forza d.; procedimenti...
L’esigenza di ordinare in base a precisi parametri il panorama delle parlate dialettali d’Italia è stata avvertita fin dagli albori della dialettologia scientifica, anche se i tentativi compiuti in tal senso hanno risposto solo in parte a due...
stocavi, dialetti Dialetti del serbocroato nei quali il pronome interrogativo neutro «che cosa?» è što: sono i più importanti perché su di essi si fonda la lingua letteraria (➔ caicavi, dialetti; ciacavi, dialetti).