Si definiscono dialettismi (o dialettalismi) parole (ma anche locuzioni, forme e costrutti) di origine dialettale inseriti in contesti di italiano. I dialettismi più numerosi (e più studiati) riguardano [...] fiume della lingua. Studi di linguistica e filologia, Roma, Salerno, pp. 459-496.
Cortelazzo, Manlio (1972), Avviamento alla dialettologia italiana, Pisa, Pacini, 3 voll., vol. 3º (Lineamenti di italiano popolare).
D’Achille, Paolo (2001), Che ce lo ...
Leggi Tutto
L’espressione legislazione linguistica fa riferimento all’insieme dei provvedimenti di legge e delle disposizioni aventi rilevanza giuridica che lo Stato e gli altri soggetti pubblici a livello sovranazionale, [...] (2006), La legge 482 e gli scenari recenti della ‘politica linguistica’ in Italia, «Rivista italiana di linguistica e dialettologia» 6, pp. 41-64.
Toso, Fiorenzo (2008), Le minoranze linguistiche in Italia, Bologna, il Mulino.
Vassere, Stefano (2000 ...
Leggi Tutto
In generale una struttura perifrastica è un’espressione composta da più costituenti, che nel loro insieme convogliano un significato unitario. In italiano esistono differenti tipi di perifrasi (➔ locuzioni), [...] Luisa (1999), Tra lingua e dialetto: le perifrasi aspettuali nell’italiano regionale di Sicilia, «Rivista italiana di dialettologia» 23, pp. 87-111.
Bertinetto, Pier Marco (1990), Perifrasi verbali italiane: criteri di identificazione e gerarchia di ...
Leggi Tutto
Ausiliari (dal lat. auxilium «aiuto» + -āris) si chiamano alcuni verbi che, oltre al loro uso e significato autonomi (➔ modi del verbo), se impiegati in unione con le forme non finite di altri verbi, svolgono [...] Luca Serianni, a cura di V. Della Valle & P. Trifone, Roma, Salerno Editrice, pp. 313-325.
Tufi, Stefania (2006), I dialetti dei castelli romani: ausiliari perfettivi e accordo participiale, «Rivista italiana di dialettologia» 29, pp. 237-287. ...
Leggi Tutto
Il friulano ha un ruolo peculiare tra le varietà dialettali dell’Italia. Si tratta di un idioma romanzo, che ha caratteri comuni con gli altri dialetti settentrionali, ma anche fenomeni originali che gli [...] , il friulano in questo caso, nella scuola, nella comunicazione e nella pubblica amministrazione.
Francescato, Giuseppe (1966), Dialettologia friulana, Udine, Doretti.
Francescato, Giuseppe & Salimbeni, Fulvio (1976), Storia, lingua e società in ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] moderni nei dialetti italiani, in Elementi stranieri nei dialetti italiani. Atti del XIV convegno del Centro di Studio per la Dialettologia Italiana (Ivrea, 17-19 ottobre 1984), Pisa, Pacini, 2 voll., vol. 1º, pp. 59-77.
Zolli, Paolo (19912), Le ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] nel territorio di Trieste, Trieste 2002.
Istria:
F. Cassola, Note sulla romanizzazione dell’Istria, in Scritti di linguistica e dialettologia in onore di Giuseppe Francescano, Trieste 1995, pp. 59-69.
G. Fischer, Das römische Pola. Eine archälogische ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La posizione linguistica del veneziano medievale rispetto ai volgari dell'entroterra ha un nesso preciso con le vicende storiche che portarono all'insediamento lagunare, [...] la cultura veneta", Firenze 1961, pp. 95-107 (saggio poi inglobato in Dialetti veneti antichi che è il secondo di Id., Studi di dialettologia e filologia veneta, Pisa 1977, pp. 33-88, a pp. 75-82).
24. Testi veneziani, p. XXX dell'Introduzione; e si ...
Leggi Tutto
Malgrado il suo nome antico (che fu recuperato solo in età rinascimentale, riferito a una subarea della regione attuale, così chiamata dopo l’Unità), il Lazio è una regione dalla fisionomia piuttosto recente. [...] a rrisico la pelle, ivi), ecc. Un simile esempio di precisione, però (non a caso Belli è stato definito ‘poeta dialettologo’), era quasi fatalmente destinato a non trovare eredi, e infatti le scelte di autori come Cesare Pascarella e Trilussa si ...
Leggi Tutto
Per i grammatici antichi, il termine consonante (gr. stoikhêion [o grámma] sýmphōnon, lat. littera consonans) indicava una lettera che (per es., gr. β, γ, δ, lat. b, c, d) si riteneva non potesse essere [...] , Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane.
Grassi, Corrado, Sobrero, Alberto A. & Telmon, Tullio (1997), Fondamenti di dialettologia italiana, Roma - Bari, Laterza.
Ladefoged, Peter & Maddieson, Ian (1996), The sounds of the world’s ...
Leggi Tutto
dialettologia
dialettologìa s. f. [comp. di dialetto e -logia]. – Ramo della scienza linguistica che si occupa dei dialetti, delle loro caratteristiche individuali e dei loro rapporti con altri dialetti della stessa area o, più ampiamente,...