Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] di FSH e anche di LH ; 2) lesioni di aree situate davanti all'eminenza me- diana provocano, in un gran numero di chez le canard et la cane domestiques, in ‟Bulletin biologique de la France et de la Belgique", 1936, LXX, pp. 487-533.
Benoît, J ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] ai futuri campioni olimpici della Francia, vincendo poi il bronzo contro i padroni di casa della Cina.
Nella sciabola valido per la medaglia di bronzo dei 57 kg femminili era stata sconfitta da Diana Lopez, sorella di Steven. Poi Sarmiento ha ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] chimico-farmaceutico Diana Bracco (n. 1941), imprenditrice di terza generazione, è da tempo alla testa di un gruppo la Norvegia poteva contare infatti quasi il 38% di donne nei boards; mentre in Francia la legge sulle quote è recente e in Spagna ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] numero di unità di lavoro corrispondenti a un'unità di calore. I dati calorimetrici provenienti dalla Franciadi applicazione; ciononostante, la natura profonda dei suoi principî rimaneva ancora controversa.
Bibliografia
Barkan 1999: Barkan, Diana ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] pranzo vecchio stile al Diana, da qualche salotto un po’ notarile, da alcuni vertici di eccellenza industriale e tecnologica d’arte, fra cui affreschi di Giovanni da Modena, dipinti di Francesco Francia e di Lorenzo Costa. Sulla stessa piazza sono ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] ora raggiungono il culmine di visibilità.
Lo stile hippy di San Francisco, la swinging London dei Beatles, di Carnaby Street, della – il volto di Calvin Klein – magra e sottile, è un’icona di stile, come lo è per altri versi Diana Spencer che si ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] per quanto riguarda l’Italia con quelle del 2006, in Francia del 2007) in un periodo che ha visto contemporaneamente a) stimato che circa due miliardi e mezzo di persone abbiano assistito ai funerali di lady Diana in diretta nel 1997 e si calcola ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] dell’Académie du monde latin dell’Institut de France, dell’American academy di Boston, del Conseil de la Fondation d’Europe nello stesso anno, l’edizione per Laterza di Le Rime, L’Amorosa Visione, La Caccia diDiana, da lui curata in un unico volume ...
Leggi Tutto
Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] la principessa Diana, separata dall’erede al trono e rimasta vittima insieme al suo nuovo compagno di un incidente elezioni presidenziali del 1965 e i primi passi del marketing politico in Francia, «Ricerche di storia politica», 2007, 1, pp. 3-26.
A. ...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] di Saturno), a S (centro civico con il tempio diDiana Trivia) e a N-O (con il tempio di Cerere-Demetra), determinò la formazione di e S. Andrea all'interno (ai piedi di quest'ultimo il donatore Gregorius Francisci), S. Magno e S. Secondina all' ...
Leggi Tutto
albero2
àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso l’alto si espande con rami legnosi di...
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...