L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] 270 persone), sia la Dichiarazione sulle misure per eliminare istituzione e un organismo internazionale.
Con il d.l. n. 144/2005 (convertito in israelo-palestinese, collocandosi Corse). I gruppi del t. indipendentista si sono poi scontrati con gruppi ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] d’incontro e di dialogo vedono in prevalenza il coinvolgimento di donne palestinesi e – va detto – di israeliane.
Certamente, in campo palestinese ripudio, praticamente nel momento in cui venne dichiarata l’indipendenza del Paese (1956). Altrove, sia ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] pensi a questo proposito all'intifada palestinese, in cui donne e ragazzi la violenza è un processo immanente del modo d'essere sociale primitivo e che la guerra, lungi di indipendenza delle colonie americane per avere la prima 'Dichiarazione dei ...
Leggi Tutto
Giudaismo
Rolf Rendtorff
Introduzione
Definizioni del concetto
Nella sua accezione più ampia il termine 'giudaismo' indica la storia complessiva del popolo ebraico, dai suoi inizi nell'epoca biblica [...] distruzione ad opera dei Romani nel 70 d.C.Dopo la morte di Salomone (927 indipendenza della Giudea. Nel 140 Simone venne nominato etnarca (ossia principe), sommo sacerdote e comandante supremo dei Giudei, e tale carica venne dichiaratapalestinese. ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] altro, è stata sporcata da un marchio d'infamia che solo la riflessione, la seria carattere religioso della 'guerra santa' dichiarata da bin Laden e associati agli palestineseindipendente; mentre la 'vera' Palestina da rendere infine indipendente ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] interessato granché il destino del popolo palestinese - in ciò essendo perfettamente in rivendicano l'indipendenza di alcuni territori bomba a docenti universitari e uomini d'affari, uccidendo 3 persone e dicembre 1994 (Dichiarazione sulle misure per ...
Leggi Tutto