Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] mediterraneo del Sinai, alla rete palestinese, manda diramazioni al Fayyūm, alle dichiarazione di guerra, rivolta alla regina d'Egitto. La battaglia d parentesi, la sua storia si svolge in maniera indipendente. A dir vero, il tentativo di Ibn Ṭūlūn ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] 732-730), che credeva ancora nell'indipendenza dello stato babilonese, fu deposto, patti col re di Giuda. Durante la campagna palestinese Marduk-apla-iddina invase la Babilonia, ma e in un supremo slancio d'amore dichiara di regalarle tutto ciò che ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] livello di dichiarazione di principio, anche per i notevoli impedimenti d'ordine costituzionale africana. Tale atteggiamento indipendente e anticonformista del critica alla politica seguita nel problema palestinese gli procurò duri attacchi e la ...
Leggi Tutto
– L’applicazione dello Statuto. La revisione dello Statuto. Bibliografia
Lo Statuto della Corte penale internazionale (CPI), concluso a Roma nel 1998 ed entrato in vigore nel 2002, è stato ratificato, [...] Statuto (2013). Un’analoga dichiarazione dell’Autorità nazionale palestinese (2009), riguardante i maggiormente favorevoli all’indipendenza della CPI. scelta di consentire alla CPI di perseguire atti d’aggressione non qualificati come tali dal CdS ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] dichiarato guerra alla Germania o al Giappone (inclusa l’India, che non era ancora indipendente progressivamente e oggi il numero di palestinesi assistiti dall’UNRWA è salito a IFAD eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo perduto ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] secolo d.C.), i Talmud (il babilonese in 12 libri e il più succinto palestinese), nei d'altronde, sono anche stati fatti propri da dichiarazioni o di fare o non fare alcunché"), ma indipendentemente dall'elaborazione tedesca essa è nota nei sistemi ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...]
Già prima della dichiarazione ufficiale con la nel deserto palestinese.
La successiva erigeva la nuova congregazione indipendente il 12 gennaio 1872 1922, p. 108; A. Abbe, A. Benedetti, D. Gonzales, et al., Roquebrune-sur-Argens. Eglises et chapelles ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] tra la Comunità e i paesi di nuova indipendenza e ciò fu fatto negoziando tra questi come di cui dispone l’Unione. Oltre alle dichiarazioni, che l’Eu ha usato e in Iraq e nei Territori palestinesi) e l’Africa (Somalia, Corno d’Africa e Congo).
Anche ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] d’Israele impone la demarcazione etnico-demografica, sul lato palestinese si impone l’esigenza altrettanto perentoria di ricostruire società, istituzioni, economia e dignità nazionale in un proprio Stato indipendente. I palestinesidichiarazione ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] dichiarato guerra alla Germania o al Giappone (inclusa l’India, che non era ancora indipendente progressivamente e oggi il numero di palestinesi assistiti dall’Unrwa è di circa Ifad eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo perduto ...
Leggi Tutto