Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] terminato il suo lavoro, produsse una Dichiarazione sui diritti umani e sulgenomaumano, la cui sottoscrizione è aperta a Consiglio dei ministri, un Parlamento eletto a suffragio universale negli stati membri, una Commissione con potere esecutivo ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] non è. In diverse società umane possono essere i maschi adulti la Dichiarazioneuniversale dei una forma di vita familiare che non si basa sul matrimonio. La convivenza di un uomo e una da un medesimo gene ancestrale (➔ genoma). Esempi di f. geniche ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] considerate nella Dichiarazioneuniversale dei diritti umani delle generazioni genomaumano. In questa direzione sono da considerare il documento Identità e statuto dell'embrione umano 14 ag. 1991 nr. 281 sul randagismo, che parla di "corretta ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] descrive il denaro come il medium universale, l'equivalente generale, che consente consenziente a meno che non esista una sua dichiarazione di dissenso in vita; in questo caso, de e sul valore intrinseco, sacro, del genoma e del corpo umano ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] sul comportamento umano. In seguito, il rifiuto della visione innatista del comportamento aggressivo è stato sancito anche dalla Dichiarazione di un principio universale di transitorietà e puntiforme nella sequenza del genoma che codifica per questi ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] assente nella maggior parte del resto dell'umanità. L'allele βE raggiunge in certe popolazioni geni, ma per gameti, cioè per genomi completi), per cui ci si attende che dichiarazioni molto poco scientifiche, anche se ispirate a motivazioni che sul ...
Leggi Tutto