TARQUINIA
Mauro Cristofani
(XXXIII, p. 278; App. II, II, p. 944)
Le ricerche sulle fasi dell'insediamento e sulla distribuzione delle necropoli dell'età del Ferro hanno portato a congetturare che la [...] , in Dialoghi di Archeologia, s. 3, 2 (1984), pp. 1 ss.
Produzione di sarcofagi: R. Herbig, Die jüngeretruskischen Steinsarkophagen, Berlino 1952; K.-P. Goethert, Typologie und Chronologie der jüngeretruskischen Steinsarkophage, diss., Bonn 1974; M ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] D. Musti, Privato e pubblico nella democrazia periclea, in Quad. Urb. Cult. Class., 20 (1985), pp. 7-17; Chr. Meier, Die Entstehung des Politischen bei den Griechen, Francoforte s.M. 1987; P. Vidal-Naquet, La démocratie grecque vue d'ailleurs, Parigi ...
Leggi Tutto
Archeologo e storico dell'antichità, nato a Barcellona il 22 marzo 1891. Studiò a Barcellona e a Berlino. Dal 1916 al 1939 professore di storia antica nella università di Barcellona (dove è stato anche [...] archeologici. Tra le opere: El Problema de la cerámica ibérica, Madrid 1915; Prehistoria Catalana, Barcellona 1919; Die Kelten und die Keltische Kultur in Spanien, Lipsia 1922; El problema etnológico vasco y la Arquelogia, San Sebastiano 1923; Les ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] pp. 357-369; G. Mariani Canova, Nuovi contributi alla serie liturgica degli antifonari di S.Domenico in Bologna, ivi, pp. 371-393; Die Handschriften der Sammlung Ludwig, a cura di A. von Euw, J.M. Plotzek, cat., I, Köln 1979; IV, 1985; E. Cassee, The ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] figg. 1-4, tavv. I-III; XIV-XV; XXXII-XXVI; H. Drerup, Die Datierung der Mumienporträts, Paderborn 1933; A. Adriani, in Bull. Soc. Arch. Alex Rev. Arch., II, 1923, p. i ss.; M. Lang, Die unterirdische Basilika bei Porta Maggiore, in Arch. Ert., n. s., ...
Leggi Tutto
TETTO
A. Peroni
Copertura di un edificio in quanto protezione superiore esterna dalle intemperie. Nelle forme più complesse il t. può comunemente essere inteso come autonomo elemento strutturale, equivalente [...] G. Chierici, A. de Capitani D'Arzago, Santa Maria di Castelseprio, Milano 1948, pp. 516-526; W. Paatz, E. Paatz, Die Kirchen von Florenz. Ein kunstgeschichtliches Handbuch, IV, Frankfurt a. M. 1952, p. 270 n. 89; A. Zippelius, Das vormittelalterliche ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO III di Macedonia, Magno (᾿Αλέξανδρος ὁ μέγας, Alexānder Magnus)
G. A. Mansuelli
C. Bertelli
Nacque nel 356 a. C. da Filippo IIdi Macedonia e da Olimpiade, figlia di Neottolemo, re d'Epiro; [...] 1920, pp. 1-24, 103-147; G. Millet, in Syria, IV, 1923, p. 85 ss.; U. Wiecken, Alexander der Grosse u. die indischen Gymnosophisten, 1923, pp. 150-183 (e cfr., dello stesso, Alexander der Grosse, 1931); H. Schrade, in Vorträge der Bibliothek Warburg ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Alamanni
Volker Bierbrauer
Gli alamanni
Popolazione germanica per la quale non disponiamo, a differenza di [...] , I, 2, 1973, pp. 137-64.
G. Fingerlin, Zur alamannischen Siedlungsgeschichte des 3.-7. Jahrhunderts, in W. Hübener (ed.), Die Alamannen in der Frühzeit, Bühl 1974, pp. 45-88.
H. Keller, Fränkische Herrschaft und alamannisches Herzogtum im 6. und 7 ...
Leggi Tutto
PISSIDE
V.H. Elbern
La denominazione della p. (gr. πυξίϚ; lat. pyxis 'vasetto o scatola di bosso', dal gr. πύξοϚ 'bosso') ha avuto in Occidente molteplici alternative, a seconda della varietà delle [...] ; H. Leclercq, s.v. Pyxide, in DACL, XIV, 2, 1948, coll. 1983-1996; J. Beckwith, Caskets from Córdoba, London 1960; K. Wessel, Die Grosse Berliner Pyxis, RivAC 36, 1960, pp. 263-307; C. Just, s.v. Pyxis, in LThK, VIII, 1963, coll. 909-910; H. Caspary ...
Leggi Tutto
TUSCANIA
P. Rossi
(lat. Tuscana; dal sec. 14° fino al 1911 Toscanella)
Cittadina del Lazio settentrionale, in prov. di Viterbo, situata su uno sperone tufaceo sopra il fiume Marta.
T. fu un importante [...] , p. 170; B.M. Apollonj Ghetti, Antica architettura nella Tuscia, Fede e arte 7, 1959, pp. 306-309; K. Noehles, Die Fassade von S. Pietro in Tuscania. Ein Beitrag zur Frage der Antikenrezeption im 12. und 13. Jahrhundert in Mittelitalien, RömJKg 9-10 ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.