SELINOS (Σέλινος, Σελινοῦς)
A. Gallina
Divinità del fiume siciliano che ha lo stesso nome, rappresentato come un giovane (in atto di sacrificare davanti ad un altare; nudo con un oggetto nella mano destra), [...] Coins, Sicily, p. 138; L. Forrer, Tableau du Monnayage de Sélinonte, in Le Musée, 1907, p. 219 ss.; W. Schwabacher, Die Tetradrachmenprägung v Selin., in Mitt. d. Bayer. Numism. Gesell., XLIII, 1925, p. 5 ss.; A. Baldwing Brett, Catalogue of Greek ...
Leggi Tutto
EUTHYKARTIDES (Εὐϑυκαρτίδης... Νάξιος)
G. Fogolari
Scultore nassio dell'ultimo venticinquennio del vii sec. a. C., di cui è conservata la firma su di una base triangolare che reggeva la statua di un [...] 106; O. Kern, Inscr. Gr., tav. 6; G. Lippold, in Handb. d. Arch., III, i, Berlino 1950, p. 43; E. Homann Wedeking, Die Anfänge der griechischen Grossplastik, Berlino 1950, p. 54 ss., fig. 20; J. Marcadé, Rec. Sign. Sculp. gr., II, Parigi 1957, p. 45. ...
Leggi Tutto
SARDANAPALLOS (Σαρδανάπαλλος, Sardanapalus)
E. Paribeni
Il nome che s'incontra iscritto in lettere abbastanza curate sul bordo del mantello della famosa statua di Dioniso della Sala della Biga al Vaticano, [...] su una lèkythos del British Museum.
Bibl.: Weissbach, in Pauly-Wissowa, I A, 1920, c. 2474, s. v. Sardanapal; L. Curtius, in Jahrbuch, XLIII, 1928, p. 281 ss.; G. Lippold, Die Skulpturen des Vatikanischen Museums, III, Roma 1956, p. 62, n. 608. ...
Leggi Tutto
STRABAX (Στράβαξ)
P. Moreno
1°. - Scultore greco attivo ad Atene nella prima metà del IV sec. a. C.
Il nome è noto dalla firma su una base di marmo dell' Imetto, trovata sull'Acropoli; sul blocco sono [...] . C.
Bibl.: E. Loewy, I.G.B., n. 65 e p. XX; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, IV A, 1931, c. 75, s. v., n. i; M. Bieber, in Thieme-Becker, XXXII, 1937 p. 143; I.G., II, III2, 3827; G. Lippold, Die Plastik, in Handbuch d. Arch., III, Monaco 1950, p. 244. ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] Cunliffe (ed.), The Oxford Illustrated Prehistory of Europe, Oxford 1994; J. Müller, Das ostadriatische Frühneolithikum. Die Impresso- Kultur und die Neolithisierung des Adriaraumes, Berlin 1994; T.H. van Andel - C.N. Runnels, The Earliest Farmers ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo tardoantico e medievale
Letizia Pani Ermini
Francesca Romana Stasolla
Sara Magister
Lo sviluppo urbano
di Letizia Pani Ermini
A partire dal VI secolo nelle fonti occidentali [...] , Dalla civitas al comune, Bologna 1961; D. Claude, Die byzantinische Stadt im 6. Jahrhundert, München 1969; G. Barni - Oxford 1991 (ad indicem per le singole città); W. Brandes, Die Städte Kleinasiens im 7. und 8. Jahrhundert, Berlin 1991; C.F.W ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] (Treviri): F. Hettner, in Westd. Zeitschr., x, 1891, p. 209 ss.; E. Krüger, in Röm.-Germ. Korrbl., ii, 1909, p. 81 ss.; id., Die Trierer Römerbauten, Treviri 1909, p. 6 ss.; iscrizioni, C.I.L., xiii, 3708; "arenani", C.I.L., xiii, 3641 = I.L.S., 7059 ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] I (2a ediz.), 1928; II, 1927; III, 1932; G. Giannelli, La Magna Grecia de Pitagora a Pirro, Milano 1928; E. Langlotz, Die bildende Kunst Grossgriechenlands, in Critica d'Arte, VII, 1942, pp. 89-106; T. J. Dunbabin, The Western Greeks, Oxford 1948, pp ...
Leggi Tutto
ZODIACO (ζῳδιαικός ζῳδιακὸς κύκλος signifer e simili)
H. G. Gundel
È quella parte del cielo in cui gli uomini posero le costellazioni; essa si estende secondo il pensiero degli antichi per una larghezza [...] in Dict. Archéol. chrétienne, I, s. v. Astres; J. Wilpert, Mosaiken u. Malereien, I, Friburgo 1917, pp. 53-57; W. Kirfel, Die Kosmographie der Inder, Bonn 1920; B. L. van der Waerden, Tamil Astronomy, in Centaurus, IV, 1956, pp. 221-234; P. Kunitzsch ...
Leggi Tutto
ORANTE
C. Bertelli
Il termine designa una figura, maschile o femminile, solitamente in veduta frontale, con le braccia alzate all'altezza all'incirca delle spalle, in un gesto che si deve interpretare [...] vindice dei delitti e il simbolo delle mani alzate, in Mem. Pont. Accad. Rom. Arch., I, 2, 1924, p. 65 ss.; W. Neuss, Die Oranten in der altchristl. Kunst, in Festschr. P. Clemen, Bonn 1926, pp. 133-135 (ivi disamina di tutta la bibl. precedente); id ...
Leggi Tutto
die
s. m., invar. – Variante ant. e poet. di dì (giorno): tra l’ultima notte e ’l primo die (Dante); Come una larva del supremo die (Carducci). Anticam. fu in uso anche la variante dia, masch. o femm.
pro die
〈… dìe〉 locuz. lat. (propr. «al giorno»), usata in ital. come avv. – Espressione usata talvolta nelle prescrizioni mediche o farmaceutiche: 20 milligrammi pro die.