Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] , cinemascope, rilievo, triplo schermo, schermi panoramici ecc.), che favorirono la realizzazione di kolossal (Vera Cruz, 1955; I diecicomandamenti, 1956; Ben Hur, 1959; Lawrence d’Arabia, 1962; Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo, 1963; My fair ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Manciano La Misericordia, Castiglion Fiorentino, Arezzo, 1952). Nato in una famiglia contadina toscana, da bambino resta impressionato dal modo [...] italiane e del mondo, riscuotendo un vasto successo. Nel 2014 torna in televisione con uno spettacolo su I diecicomandamenti. Il suo impegno cinematografico è andato diversificandosi anche con la prestazione della voce per La commedia di Amos Poe ...
Leggi Tutto
Martóne, Mario. - Regista teatrale e cinematografico italiano (n. Napoli 1959). Dopo alcune prove sperimentali (Avventure al di là di Thule, Faust), fondò nel 1978 il gruppo teatrale Falso Movimento, proponendo, [...] Teatro Stabile di Roma (1998-2000), ha allestito, fra l'altro, Edipo re di Sofocle (2000) e l'inedito I diecicomandamenti di R. Viviani (2000). Tra gli allestimenti più recenti si ricordano in particolare Nella solitudine dei campi di cotone di B ...
Leggi Tutto
Attore e doppiatore italiano (Savona 1928 - Nepi, Viterbo, 2015). Figlio d'arte (di Lauro G.), annoverato tra i più bravi doppiatori italiani, ha prestato la sua voce e la sua esperienza interpretativa [...] il West), D. Niven (per es. in La pantera rosa), G. C. Scott (per es. in Il dottor Stranamore), Y. Brynner (I diecicomandamenti), R. Harrison (My fair lady), e ancora F. Sinatra, W. Beatty, Ch. Heston, C. Eastwood, L. Olivier, P. Sellers, e così via ...
Leggi Tutto
Polonia
Silvana Silvestri
Cinematografia
Due nomi sono da ricordare tra i pionieri del cinema polacco: il fotografo Piotr Lebiedzinski, che montò cinque fotografie su un cliché di vetro proiettandole [...] un forte esodo di artisti e maestranze.
È stato proprio del 1989 il grande evento cinematografico del Dekalog, dieci puntate sui diecicomandamenti realizzati da Kieślowski da un'idea di Krzysztof Piesiewicz, l'avvocato che difendeva i militanti di ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] , sin dai primi tre film storici da lui diretti, Joan the woman (1916; Giovanna D'Arco), The ten commandments (1923; I diecicomandamenti, il cui remake a colori del 1956 sarebbe stato anche la sua ultima regia) e The King of kings (1927; Il Re dei ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] di carattere radicalmente diverso per il film epico, della durata di quasi quattro ore, The ten commandments (1956; I diecicomandamenti) di Cecil B. DeMille. A partire da The mag-nificent seven, contribuì a fissare gli elementi tipici della musica ...
Leggi Tutto
Loy, Myrna
Gaia Marotta
Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] 's Chinese Theatre come ballerina di fila nel prologo del film muto di Cecil B. DeMille The ten commandments (I diecicomandamenti). Notata dalla moglie di Rodolfo Valentino, Natasha Rambova, che le suggerì di assumere il nome d'arte con cui divenne ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] , ma forse soltanto perché dietro la nostra critica essi scorgevano la massa degli spettatori rimasti ancora fedeli ai diecicomandamenti ed il numero rispettabile d’istituti, collegi, oratori dove non mancano sale di proiezione. Se abbiamo ottenuto ...
Leggi Tutto
comandare
v. tr. [lat. *commandare, comp. di con- e mandare «affidare, raccomandare, comandare» (cfr. lat. class. commendare «affidare, raccomandare»)]. – 1. Ordinare, imporre di fare una cosa; usato di solito con di e l’infinito: gli comandò...
comandamento
comandaménto s. m. [der. di comandare]. – 1. ant. o raro. Il comandare, comando, precetto: Tanto m’aggrada il tuo c. (Dante); fare il c. di qualcuno, obbedirgli, dargli retta; stare ai c. del medico, seguirne le prescrizioni....