Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] è costretto ad affrontare per svolgere la sua azione patogena: infatti deve non solo combattere contro le difeseimmunitarie, ma sopravvivere alla competizione con la microflora simbionte e superare le barriere opposte alla sua penetrazione (mucose ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] i mezzi per combattere la fame. Per giunta li rende maggiormente vulnerabili alle malattie, riducendo le loro difeseimmunitarie contro le infezioni e contro altri stimoli nocivi di origine ambientale. I bambini soggetti a prolungata malnutrizione ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] per un'altra funzione quale la crescita e il mantenimento delle funzioni corporee del genitore o delle sue difeseimmunitarie.
I conflitti suscitati dalle cure parentali
Considerando il tipo di dinamica coinvolta nell'investimento parentale, è lecito ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] in particolari condizioni. Questo è il caso delle infezioni 'opportunistiche' in cui una riduzione delle normali difeseimmunitarie dell'ospite, causata sia da altre malattie concomitanti, sia da terapie particolarmente debilitanti o da patologie ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] con maggiore facilità le popolazioni con basse difeseimmunitarie, a seguito di denutrizione o cattiva alimentazione detti di crescita endogena. Jeffrey D. Sachs (2005) ha difeso l’urgenza di massicci interventi coordinati d’aiuto nei Paesi a ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] Oltre ai classici farmaci antivirali, un fronte importante di sviluppo riguarda la possibilità di ricostituire le difeseimmunitarie compromesse, ovvero agire sull'ospite invece che sul virus. Quest'idea è stata discussa e perseguita sperimentalmente ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] previste cure per la prima fase dell'infezione, quando cioè il paziente, oltre a non presentare sintomi, ha difeseimmunitarie efficienti, come sta a indicare il numero ancora elevato dei linfociti CD4+. Quando queste cellule cominciano a diminuire ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] asessuata masserelle di centinaia di parassiti dormienti che in genere non causano danni ingenti, salvo nel caso che le difeseimmunitarie siano compromesse. Ma la conseguenza più grave della toxoplasmosi non è a carico di adulti altrimenti sani, ma ...
Leggi Tutto
Anticorpi e meccanismi genetici della diversità anticorpale
Francesca Di Rosa
Angela Santoni
Gli anticorpi o immunoglobuline sono glicoproteine che riconoscono perlopiù molecole estranee all'organismo [...] che possano formare colonie e penetrare negli epiteli. La presenza delle IgA nel latte materno è molto importante per le difeseimmunitarie del neonato nei primi mesi di vita.
IgD. Le IgD sono anticorpi monomerici che si trovano sulla superficie dei ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] farmaci immunosoppressori con importanti effetti collaterali, quali la maggiore suscettibilità a infezioni (legata alla riduzione delle difeseimmunitarie) e a neoplasie del sistema linfatico (linfomi); inoltre uno dei farmaci utilizzati in tutti i ...
Leggi Tutto
cibo funzionale
loc. s.le m. Le sostanze alimentari, perlopiù geneticamente modificate, che soddisfano i criteri di un’alimentazione sana, favorendo il benessere dell’organismo e contrastandone i processi degenerativi. ◆ Ma che cosa sono esattamente...
vitageno
s. m. Principio vegetale che rigenera le cellule di un organismo o ne ritarda l’invecchiamento. ◆ Innanzitutto la Scienza della nutrizione, che consente non solo attraverso una dieta sana (dieta mediterranea) ma anche addirittura...