Massimo Montanari
Abstract
Intorno alle figure contrassegnate dalle locuzioni “questioni preliminari” e “questioni pregiudiziali” ruotano diversi e importanti istituti del sistema processuale positivo. [...] , precisamente, che la rimessione al collegio prevista dal co. 1 dell’art. 187 c.p.c. non si reggerebbe, a differenza di quelle disciplinate dai co. 2 e 3, sulla “scommessa” fatta dal giudice istruttore che alla decisione della controversia si possa ...
Leggi Tutto
FONDAZIONE (XV, p. 611)
Tommaso NOVELLI
Una delle più notevoli innovazioni del cod. civ. 1942 è stata quella di aver dettata una disciplina organica delle persone giuridiche, che mancava nel codice del [...] aderito a quell'indirizzo dottrinale, il quale, negando che la distinzione si assida sopra una intrinseca essenziale differenza strutturale, sostiene che essa si limita ad una specificazione prevalentemente esteriore e funzionale, sul presupposto di ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] , è iniziato prima e ha condotto a una diversificazione e a una eterogeneità della disciplina assai più marcate. La differenza principale risiede comunque nel fatto che molte di quelle nuove correnti o di quei nuovi indirizzi di pensiero, che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giambattista Vico
Andrea Battistini
Vissuto tra Sei e Settecento, Vico si formò nel clima di aspirazioni riformistiche creatosi nel Regno di Napoli e, anche se non ebbe mai una posizione politicamente [...] , sia pure anche in questo caso in modo indipendente l’uno dall’altro e con tempi e modi diversi e peculiari. A differenza degli altri eruditi che lo avevano preceduto, Vico non cercava il primato di un popolo in quanto, nel dare per scontato quello ...
Leggi Tutto
LUMINARIA, DUO
DDiego Quaglioni
Nella famosa decretale Solitae indirizzata all'imperatore di Costantinopoli, presto inserita nella Compilatio III del 1210 e quindi, nel 1234, nel Liber Extra di Gregorio [...] offre nella glossa "inter solem et lunam" una spiegazione naturalistica dell'affermazione di Innocenzo III, per la quale appunto la differenza tra il papa e l'imperatore è tanta "quanta est inter solem et lunam", e cioè di cinquantasei volte, essendo ...
Leggi Tutto
LASAGNI, Bartolomeo
Dante Marini
Nacque a Roma il 25 ag. 1773 da Gioacchino e da Rosa Certi. Il padre, nato in provincia di Reggio Emilia, nel 1748 si era trasferito a Roma dove aveva intrapreso l'attività [...] anni primo assistente di studio dell'avvocato concistoriale F. Riganti.
All'epoca della Repubblica Romana del 1798-99, a differenza del fratello Nicola e del cognato, l'avvocato F. Brunetti, che rivestirono importanti cariche pubbliche, il L. non si ...
Leggi Tutto
L’idea di rappresentanza politica nasce nel medioevo, in corrispondenza con la nascita delle istituzioni parlamentari (Parlamento). La nozione di rappresentanza politica era, infatti, sconosciuta sia al [...] si possano riunire in un unico luogo e deliberare direttamente.
Occorre dire che vi è una profonda differenza tra la concezione medievale della rappresentanza politica e quella moderna, in quanto le rappresentanze politiche medievali avevano ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] la massa complessiva dei trasporti da effettuare. Il prezzo del trasporto oscilla quindi fra un massimo, che è dato dalla differenza fra i prezzi delle stesse merci sui varî mercati, e un minimo che corrisponde al costo di produzione del trasporto ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] la più convincente, esso consiste nel complesso di beni, mezzi e persone funzionale allo svolgimento dell’attività dell’organo. La differenza tra organo ed ufficio è ben resa in esempio da quella che passa fra il Prefetto e la Prefettura: il primo ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] e la questione della vita. L’eutanasia o il suicidio assistito, la fine della vita in generale, non mostrano dimensioni differenti rispetto alla nascita o alla questione della genetica. La domanda da porsi è cosa si può chiedere al diritto e cosa ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....