L’operazione, la tecnica e il procedimento di somministrare a un corpo o a un ambiente la quantità di calore necessaria per elevarne la temperatura fino a un dato valore.
Generalità
I sistemi di r. impiegati [...] di teleriscaldamento, la temperatura dell’acqua di mandata è compresa in generale tra 120 °C e 180 °C; si hanno differenze notevoli tra i valori delle temperature di mandata e di ritorno (per es., 180→90 °C); ciò consente di ridurre notevolmente ...
Leggi Tutto
Utilizzo degli astri per determinarne i presunti influssi sul mondo terreno e in base a essi prevedere avvenimenti futuri o dare spiegazione di fatti passati rimasti sconosciuti.
Le origini
Le origini [...] distinzione fra cielo e Terra nel corso dei sec. 16° e 17°, fu completa con I. Newton che abolì qualsiasi differenza tra mondo celeste e mondo sublunare. La rivoluzione copernicana, tuttavia, non soppiantò l’a., che ha continuato a sopravvivere ben ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] di t. diventa la soluzione preferibile per il t. sia delle persone sia delle merci.
I t. multimodali sono basati su differenti combinazioni: strada e ferrovia, t. marittimo e ferrovia e/o strada, navigazione interna e ferrovia e/o strada e così via ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] , può dar nuova forma e modificare le cose del cosmo, egli però non le ‛inventa'. E in questo consiste la sua grande differenza rispetto a Maa Ngala, l'Inventore-Creatore di tutte le cose.
Il primo Uomo Maa ebbe una discendenza. Il suo primo figlio ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] a bordo. Nel racconto di Diogo do Couto la flotta per le Indie come segno sintattico apparteneva a un universo mentale differente da quello dei pescatori e dei marinai: essa denotava lo status e il potere politico associati nell'Europa dell'epoca al ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] realmente osservati in ogni fascia di età da 0 a 74 anni.
Lo studio degli indici di morbilità secondo le differenze di sesso, di categoria socioprofessionale, di modi di vita, di caratteristiche familiari o di esposizione a certi fattori ambientali è ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] m²); le piattaforme oscillano tra 27 × 27 m e 150 × 80 m, con altezze tra 3,5 e oltre 12 m. Le camere hanno differenti forme e il loro numero varia da 15 a oltre 100 per piattaforma. La complessità di queste strutture suggerisce che i recinti che ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] solo come difesa contro attacchi militari, ma anche come strumenti di controllo volti a regolare l'interazione tra le differenti formazioni sociali. Sembrerebbe comunque che i Huari, per la loro capacità di spostare velocemente gli eserciti e per ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] ma anche in settori diversi, a forte specializzazione lessicale, a volte anche dotati di proprietà testuali particolari (si pensi alla differenza tra un testo di legge e un articolo di cronaca).
La storia dell’italiano appare sempre più quella di una ...
Leggi Tutto
Nei protocolli della linguistica moderna per linguaggio poetico si intende un particolare uso della lingua finalizzato a ottenere la comunicazione attraverso l’evidenza e la valorizzazione degli strumenti [...] nel teatro tragico che in quello comico. È questione di tradizioni, di gerarchie letterarie storicamente invalse.
Questa differenza di ‘poeticità’ linguistica (tendenziale, si capisce) a seconda dei generi letterari rinvia a un altro principio che ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....