PANCREAS (dal gr. πᾶν "tutto" e κρέας "carne")
Michele MITOLO
Mario DONATI
*
Luigi ZOIA
È una grossa ghiandola annessa al canale alimentare; essa riversa il proprio secreto nel duodeno, vale a dire [...] proteica, altri lo considerano come una albumosa o, più semplicemente, un'amminobase legata a protidi. Iniettata sottocute o nelle ) può essere indicata per drenare raccolte purulente a diffusione lombare, provenienti per lo più dalla coda del ...
Leggi Tutto
PESTE
Aldo CASTELLANI
Filippo RHO
Nino BABONI
(fr. peste; sp. peste, plaga; ted. Peste; ingl. plague; sinonimi: peste bubbonica orientale, tifo pestilenziale, morte nera).
A causa della grande epidemicità [...] marmotte, ecc.) sono molto ricettivi e possibili centri di diffusione, ma soprattutto ogni specie di ratti, in cui il . Nel decorso acuto la malattia può evolvere in forma setticemica semplice o complicata da manifestazioni (e sono questi i casi più ...
Leggi Tutto
Preistoria. - La ricchezza e la varietà dei monumenti preistorici nel bacino danubiano derivano in gran parte da circostanze geografiche e geologiche. L'ampia vallata danubiana forma la via più facile [...] ansa ad orlo ripiegato in fuori - con decorazione lineare semplice. Il metallo non è ancora lavorato sul posto ma importato quelli di strumenti logori e di forme da fusione, della diffusione della metallurgia. Nella civiltà di Lusazia appare per la ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] Il termine a. è d'uso scientifico recente; la sua diffusione si deve agli studi di psicologia sperimentale degli inizi del secolo vale solo per le prime fasi o per le forme più semplici di a.; l'adattamento o equilibrio del soggetto all'ambiente, ...
Leggi Tutto
Si designano col nome di arti le appendici del corpo di moltissime specie di animali Vertebrati e Invertebrati. destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, alla prensione degli alimenti, alla [...] essere passivamente atteggiata in varie posizioni. Questo apparecchio leggiero, semplice e di poco prezzo non ha, come s'è detto e le difficoltà dell'uso li rendono tuttavia di difficile diffusione.
Prostesi cinematica o cineprostesi. - È la prostesi ...
Leggi Tutto
Composizione vocale-strumentale, intesa di solito all'espressione di più momenti spirituali e assai varia nelle forme secondo la scuola e soprattutto secondo i generi: da camera e da chiesa. - La cantata [...] tale forma chiamata ode-symphonie.
In Germania la diffusione della cantata profana fu anche minore che in Francia il genio del Carissimi rifulge nella cantata sacra: la semplice e intensa potenza dell'espressione musicale, declamata e melodica, ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] a questi dati, le conclusioni che se ne traggono sono semplici e banali: la povertà assoluta si riduce quando l'economia cresce istruzione, uguaglianza di genere, mortalità infantile, diffusione dell'AIDS, sostenibilità ecologica, potabilità dell' ...
Leggi Tutto
SOLIDI, Fisica dei
Fausto GHERARDO FUMI
La fisica dei s. è quel capitolo della fisica moderna che studia le proprietà della materia allo stato solido alla luce della sua costituzione atomica, con particolare [...] punto di vista macroscopico sia su scala atomica, allo studio della diffusione e delle reazioni fra s. è fra s. e gas, l'andamento di ω in funzione di k fra 0 e −π/a è semplicemente l'immagine speculare dell'andamento fra o e π/a. In particolare per ∣ ...
Leggi Tutto
Già prima di Linneo, si avevano intorno agli acari nozioni sparse, anatomiche, embriologiche, biologiche, per es. sulla struttura dell'apparato boccale delle zecche, sulle forme larvali (la larva esapoda [...] specie (Parasitidae, Holothyridae, Mesostigmata) posseggono cuore in forma di semplice tasca con pareti assai esili, e tronchi vasali in numero di vita. Di particolare importanza per la diffusione delle specie sono le cosiddette ninfe viaggianti ( ...
Leggi Tutto
SISTEMI
Antonio Ruberti
Alberto Isidori
Ingegneria dei sistemi. - L'i. dei s. è quel ramo dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio dei s. complessi, con una metodologia che tende a esaminare l'aspetto [...] attività. Si vuol solo sottolineare come tale diffusione sia un primo indice dell'importanza dell'approccio (t0) può essere resa univoca.
Il modo concettualmente più semplice di conseguire questo risultato è quello d'introdurre una rappresentazione ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....