LIBIA (A. T., 113-114)
Attilio MORI
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Silvio Zanutto
Il nome di Libia, derivato dalla geografia classica (v. appresso), venne dal geografo F. Minutilli rievocato [...] sembra potersi dedurre che il termine si riferisse non alla semplice terra dei Lebu, ma con un primo ampliamento del Caesarea, ricca di influenze elleniche e romane. La diffusione della grande civiltà latina attrasse nella sua orbita gruppi ...
Leggi Tutto
È uno dei più antichi metodi di cura (v. medicina: Storia) basato su speciali norme dell'alimentazione (v.) nelle diverse malattie. Superando le vecchie conoscenze empiriche, oggi costituisce un vasto [...] al giorno). Questo metodo già preconizzato da P. Castellino, ha avuto enorme diffusione dopo gli studî di G. R. Minot, W. P. Murphy, trarre più vantaggio dalla digitale che non dalla semplice dieta ipoclorurata. La quantità giornaliera del cloruro di ...
Leggi Tutto
TUBI
Roberto Colosimo
Industria. - Nella definizione più generale il tubo è un cilindro o prisma cavo di sezione geometrica qualsiasi, costituito dei materiali più diversi e adatto agli usi più varî. [...] sul tubo al di sopra di un primo strato protettivo di materiale bituminoso. Non hanno avuto diffusione i rivestimenti in calcestruzzo di cemento semplice o armato, eseguiti a pié d'opera o in opera. Un rivestimento speciale in calcestruzzo di ...
Leggi Tutto
Una delle idee che caratterizza l'analisi matematica e le sue applicazioni scientifiche e tecnologiche è il concetto di derivata di una funzione, che fornisce una misura del cambiamento locale della funzione, [...] della temperatura in una sbarra di metallo o la diffusione di un inquinante in un liquido. Il modello data. In questo caso la soluzione dell'equazione differenziale è semplicemente una traslazione a velocità a del dato iniziale verso destra, se ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] prodotti elettrici ed elettronici, favorendo così la loro diffusione in tutti i mercati e proteggendo soprattutto l' antenne log-periodiche. Il dipolo elettrico è la struttura radiante più semplice e più nota. La sua larghezza di banda è legata al ...
Leggi Tutto
In piccole quantità si ritrova libero o salificato in molte piante. In maggiore quantità si ritrova nei frutti delle piante del genere Citrus, specialmente nei limoni, dai quali fu ricavato per la prima [...] frazioni di acido citrico con un processo analogo alla diffusione, usata nell'industria dello zucchero; naturalmente si problema della purificazione del liquido fermentato è relativamente semplice. Molti ceppi di funghi hanno una vegetazione stentata ...
Leggi Tutto
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] due parti distinte.
Gli Appalachiani Meridionali hanno struttura più semplice: le catene - gli Alleghani veri e proprî - terribili tempeste di neve (Blizzards), la cui area di diffusione si trova tuttavia più addentro nel continente; le estati sono ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] modernità assegnato agli Stati Uniti e il timore-speranza di una diffusione di tale modello nel Vecchio mondo. È qui, infatti, il 'egemonia americana nel dopoguerra, non è consistita nella semplice trasposizione del 'modello americano' o di sue parti ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] . pro capite hanno finito col rappresentare un semplice, e talvolta semplicistico, criterio quantitativo per la tecnologico e ai benefici del libero scambio in termini di diffusione e convergenza del benessere economico.
I divari fra i livelli ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Marco Santochi
Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del micrometro e caratterizzati [...] e con struttura piana o quasi. Hanno avuto sviluppo e diffusione notevoli negli anni Novanta del 20° sec., grazie a dette il periodo degli impulsi. L'elettrodo può anche essere un semplice filo.
Microformatura
Questo gruppo di processi si basa sulla ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....