Le filarie sono vermi Nematodi (v.), filiformi o almeno molto allungati e sottili, costituenti la famiglia dei Filariidae, che comprende varie forme parassite dell'uomo e degli animali, fra cui alcune [...] . Se però rompe la parete del corpo con diffusione del liquido interno carico di larve, possono prodursi nei attraverso l'ospite intermedio, il quale pertanto non fungerebbe da semplice vettore. Le filarie adulte vivono di solito nel cuore destro, ...
Leggi Tutto
LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di [...] , non si può ridurre questa nuova fruibilità al semplice impiego di media diversi: uno dei settori più ponendo le basi per un inedito sistema di creazione e di diffusione della letteratura: più che il singolo autore sta diventando fondamentale un ...
Leggi Tutto
FRAZIONE (ted. anche Bruch)
Ettore BORTOLOTTI
*
Se in una classe di grandezze, fra loro omogenee (v. grandezza), si prefissa una di esse, che indicheremo con U, come unità, e un'altra grandezza A è [...] La scoperta delle frazioni continue ebbe pronta e vasta diffusione. Nell'Arithmetica infinitorum di J. Wallis (1655 per n > N si abbia an+m = an.
Si dice periodica semplice se N = 1, cioè se il periodo incomincia col primo termine, periodica mista ...
Leggi Tutto
OSSIGENO (O2)
Alfredo QUARTAROLI
Alberico BENEDICENTI
È l'elemento a numero atomico 8.
Intravveduto da diversi osservatori del sec. XVIII, l'ossigeno fu per la prima volta separato, identificato e studiato [...] altri liquidi, oppure della diversa velocità di diffusione dei detti gas attraverso diaframmi porosi. Ma e lo liberano a una temperatura superiore, o, talora, per semplice diminuzione di pressione.
Una di queste sostanze è il mercurio che ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] dati. Sistemi di questo tipo generalmente associano un semplice gestore di dati a un modulo cartografico e si informazione spaziale intesa come mezzo euristico di scoperta, convalida e diffusione.
Si è forse troppo insistito sui GIS come strumenti ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] di residenti stranieri di varia nazionalità in semplice amministrazione appartiene il Quartiere delle legazioni di vigenti, l'istituto in parola aveva nella pratica una diffusione piuttosto limitata ed era inoltre riguardato dal legislatore con ...
Leggi Tutto
TENNIS (etimo incerto)
Leonardo Bonzi
Il giuoco del tennis, così come è praticato oggi in quasi tutto il mondo, è nato negli ultimi decennî del secolo scorso, ma i principî sui quali si basa erano già [...] due donne o mista), si svolge attraverso tornei a eliminazione semplice o a incontri a squadre con formule variabili: in tal i paesi e in tutte le stagioni. Questa universalità di diffusione è una delle cause che hanno fatto nascere dei campi di ...
Leggi Tutto
Con questo nome Pelletier e Caventou indicarono il pigmento verde delle foglie, da loro estratto con alcool nel 1817; ma l'importanza di tale pigmento era già stata rilevata da Berthollet (1790) e da Senebier [...] inverdiscono appena si somministri loro ferro, anche per semplice pennellazione superficiale sulle foglie. Il ferro non tutti, è a ritenere che non si tratti di vera diffusione del pigmento verde nell'organismo animale, ma di simbiosi di organismi ...
Leggi Tutto
Definizione. − Il concetto di a.b. trova a tutt'oggi differenti definizioni: secondo alcuni autori è sinonimo di ''comunità biologica'' (Margaleff 1974 e alcuni dizionari enciclopedici), secondo altri [...] cromosomi, e il concetto di cellula come ''il più semplice organismo integrato nel sistema vivente''.
Un più ampio significato di comunità trovano fattori adatti alla loro sopravvivenza e alla loro diffusione: cibo per sé e per la prole, riparo dalle ...
Leggi Tutto
INFISSI
Carlo Roccatelli
Si comprendono con questa denominazione generica tutte quelle opere che negli edifici servono alla chiusura dei vani di porte e di finestre. Sorti con l'abitazione umana, ne [...] leggieri e di buon aspetto estetico. A una maggiore diffusione di questi tipi s'oppone ancora il loro costo relativamente su telai ordinarî di legno di forma e struttura più o meno semplice; in alcuni tipi gli spazî interni che rimangono fra i due ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....