Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] ”. Una rivista progetto nella Firenze di fine secolo (1893-1896), Milano 1988.
N. Irti, Diritto civile, in Digesto delle discipline privatistiche, 6° vol., 1990, ad vocem.
G. Cazzetta, Responsabilità aquiliana e frammentazione del diritto comune ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] coloniale, Padova 1938.
E. Cucinotta, Diritto coloniale italiano, Roma 1938.
M. Colucci, Diritto coloniale, in Nuovo Digesto Italiano, 4° vol., Torino, 1938.
S. Ilardi, Nuovi orientamenti nella nozione e nella sistematica del diritto coloniale ...
Leggi Tutto
digesto1
digèsto1 part. pass. e agg. [dal lat. digestus, part. pass. di digerĕre: v. digerire], ant. – Digerito: già aveva d. il beveraggio (Boccaccio). Anche con altri sensi del verbo: ben considerato, ben ponderato, ordinato e sim. Con sign....