(XII, p. 532)
La vecchia D., città storica di stile tipicamente indiano (un intrico di strade con numerosi bazar, tra cui il famoso Chandni Chowk), è segnata − nel suo aspetto − da secoli di dominazione [...] secondario e il rimanente 4% nel primario. Le industrie moderne più importanti, tutte per lo più di piccole dimensioni, sono quelle cotoniere, chimiche, del vetro e del materiale elettrico. Accanto a esse sopravvive, ancora piuttosto prospero, l ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo, infatti, è stato il primo paese dell’Africa [...] hanno sviluppato una solida relazione.
Le relazioni con la Cina, per quanto in crescita, non hanno ancora raggiunto le dimensioni di quelle sviluppate da Pechino con altri paesi africani. La Cina fornisce cooperazione tecnica ed economica a progetti ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] calcolata per il moto della Luna intorno al quadrante dell'astrolabio.
L'orologio di Saint Albans era molto diverso per dimensioni e aspetto dall'orologio astronomico, o 'astrario', costruito da Giovanni Dondi (1318 ca.-1389) tra il 1348 e il 1364 ...
Leggi Tutto
BAMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Bamberg; Papinberc, Babenberch nei docc. medievali)
Città della Germania in Alta Franconia (Baviera settentrionale). Rispetto alle antiche sedi vescovili tedesche sul [...] 'area dell'antica fortezza dei Babenberg. La posizione distanziata delle chiese diede a B. l'aspetto di una città di grandi dimensioni: al duomo si aggiunsero la fondazione di St. Stephan del 1009, a m. 432 di distanza in direzione S, il monastero ...
Leggi Tutto
deserto
Fabio Catino
Alessandra Magistrelli
La vita in condizioni estreme
Il deserto è un ambiente caratterizzato da condizioni climatiche di aridità. La sua origine è associata a fattori diversi che [...] ciottolose (serir), si passa a zone di accumulo sabbioso (erg) dominate dalle dune. Queste strutture, che talvolta assumono dimensioni notevoli, anche centinaia di metri in altezza, nella forma più nota (barcane) hanno un andamento a mezzaluna con le ...
Leggi Tutto
Giuseppe Surdi
Per fronteggiare la crisi economica mondiale del 2008 i principali paesi al mondo hanno avanzato misure eccezionali di stimolo fiscale nell’ordine di 3.200 miliardi di dollari; secondo [...] del Green Manufacturing statunitense.
Queste politiche si integrano con il green stimulus americano, il secondo per dimensioni dopo quello cinese, che prevede interventi per 113 miliardi di dollari stanziati dall’American Reinvestment and Recovery ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, esteso a cavallo dell’equatore. Confina a N con il Sud Sudan e l’Etiopia, a E con la Somalia, a SO con la Tanzania, a O con l’Uganda; per un tratto di 420 km, a SE, si affaccia [...] di Olorgesailie, Kariandusi). L’industria è caratterizzata da bifacciali e hachereaux (tipo di accette) e da strumenti di piccole dimensioni (raschiatoi, sferoidi poliedrici ecc.).
Storia
La fascia costiera del K. fu in relazione con gli Arabi e con ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico.
Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da [...] fagioli e riso sono destinati al consumo interno. Oltre il 90% delle aziende agricole è costituito da fondi di piccolissime dimensioni (microfondi), che coprono appena il 21% della superficie totale, e per il resto da grandi latifondi occupati dalle ...
Leggi Tutto
(sanscr. e indost. Gaṅgā) Fiume dell’India e del Bangladesh (2700 km). Il suo bacino (circa 1 milione di km2) ha per limiti a N le cime più alte della catena himalaiana, a S i monti Vindhya che formano [...] 2200 km (la navigazione inizia 80 km a valle di Hardwar), ed è solcato soprattutto da imbarcazioni, anche di grandi dimensioni, che scendono verso Calcutta con prodotti agricoli (grano, cotone, canna da zucchero) e salgono verso monte con manufatti e ...
Leggi Tutto
(alb. Tiranë) Città capitale dell’Albania (475.577 ab. nel 2017), capoluogo dell’omonima prefettura (1238 km2 con 519.720 ab. nel 2001). È situata a poco più di 100 m s.l.m. in una conca ai piedi del [...] autonomia.
Testimonianza degli edifici islamici, nella piazza principale della città, è la moschea di Ethem Bey (1789-1823), di dimensioni contenute; le si affianca la Torre dell’Orologio (1821-22, attuale simbolo cittadino). Tra le opere del 21° sec ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.