filiforme
filifórme [agg. Comp. di filo e -forme] [LSF] Di oggetto caratterizzato essenzialmente dalla sola lunghezza, cioè di sezione trascurabile; più precis., di oggetto allungato la cui massima dimensione [...] . ◆ [EMG] Conduttore f.: è tale un conduttore relativ. a punti la cui distanza da esso sia molto maggiore delle sue dimensioni trasversali. Al modello del conduttore f. si fa capo, per semplicità, in molti casi: infatti, se ci si riferisce, per ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] 1916-1979, Dublin 1979.
Bocca, G., Il terrorismo italiano 1970-1978, Milano 1979.
Bonanate, L. (a cura di), Dimensioni del terrorismo politico. Aspetti interni e internazionali, politici e giuridici, Milano 1979.
Bonanate, L. (a cura di), La violenza ...
Leggi Tutto
linkage
linkage 〈lìnkëgë〉 [s.ingl. "concatenazione", da link "anello di una catena", usato in it. come s.m.] [BFS] Nella genetica, il legame tra i geni localizzati sullo stesso cromosoma (in it. è usato [...] con cui possono ricombinarsi durante la meiosi. ◆ [INF] Atto ed effetto del riunire parti diverse di uno stesso programma esecutivo, sviluppate separatamente in fase di stesura o derivanti da una divisione del programma per questioni di dimensioni. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] lunghezza di 2 chi e 4 cun. Per di più le altre opere, nella maggior parte dei casi, sono scritte su listelli di varie dimensioni, da 23 cm, come le cronache trovate a Shuihudi (nella regione dello Hubei), sino a più di 70 cm, come quelli dei testi ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] di pascolo ai margini delle città-stato, come si è ritenuto in alcuni casi. La maggior parte delle fattorie di minori dimensioni allevava una selezione di varie specie animali in modo da ottenere prodotti di immediata utilità, quali la lana e il ...
Leggi Tutto
durometro
duròmetro [Comp. di duro e -metro] [FTC] [LSF] Apparecchio per effettuare prove di durezza dei materiali solidi; consiste essenzialmente di un supporto elevabile a vite che accosta il provino [...] , che dà la misura della durezza, è letta su apposito indicatore o mediante un microscopio micrometrico; per la forma del penetratore e per le relazioni mediante le quali si passa dalle dimensioni dell'impronta alla durezza nei vari d., → durezza. ...
Leggi Tutto
Consenso
Maurizio Cotta
Il concetto: ambiti di riferimento e significati
Il tema del consenso ricorre nelle riflessioni condotte su una pluralità di ambiti della vita sociale. Senza pretesa di completezza [...] di libertà, di esplicitazione dell'atto del consentire, le sue motivazioni, le forme in cui si manifesta, ecc.). La dimensione del consenso come stato pone semmai il problema dell'ambito al quale si estende questa situazione, cioè dell'estensione del ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] farlo. Le risorse di cui essi direttamente si appropriano a danno di tutta la collettività sono generalmente di dimensioni molto ridotte nelle moderne democrazie. Ma poiché queste risorse arrecano benefici diretti a coloro che hanno la responsabilità ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] di società operanti sotto la direzione unificante di una società capogruppo o holding. Dati statistici possono dare il senso delle dimensioni del fenomeno: prendendo per base, in Italia, le società con almeno 50 addetti, si è potuto constatare che il ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] volume assoluto è ovviamente collegato alla massa corporea nel suo insieme. Un elefante è dotato infatti di un cervello di dimensioni quattro volte superiori a quelle dell'uomo, ma va detto che, in proporzione, sono le specie più piccole di Mammiferi ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.