POLO, Marco
Giuseppe Gullino
POLO, Marco. – Nacque a Venezia nel 1254.
Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, [...] dei Ming (1368), non esisteva un’unica struttura del futuro complesso architettonico, ma solo alcune linee fortificate di modeste dimensioni. Si aggiunga a ciò la scarsa sensibilità del veneziano per i monumenti e le vestigia del passato, eccettuate ...
Leggi Tutto
BRUGES
G. Tavazzi
(fiammingo Brugge; Bryggia, Bruggas, Bruggia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della Fiandra occidentale, situata sul fiume Reie a km. 13 ca. dalle coste del mare del [...] rivoluzione francese, si ha testimonianza da alcuni disegni di Sanderus (1644). Doveva trattarsi di una chiesa di notevoli dimensioni, con una torre posta in corrispondenza dell'incrocio; il coro era circondato da un deambulatorio con sedici cappelle ...
Leggi Tutto
Alvernia
G. Fournier
(lat. Arvernia; franc. Auvergne)
Regione della Francia centrale, comprendente i dipartimenti del Puy-de-Dôme, Cantal e parte dell'Alta Loira. Storicamente l'antica provincia era [...] di costruzione restavano vicini alla concezione romanica per lo spessore e la rilevanza dei muri e per le ridotte dimensioni delle aperture.
Gli Ordini mendicanti hanno avuto un ruolo importante nella diffusione del Gotico meridionale in A.: a ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] di produzione petrolifera (nel suo sottosuolo giacciono riserve accertate per 115 miliardi di barili, quarte al mondo per dimensioni), l’Iraq ha infatti fortemente risentito delle successive e fallimentari guerre di espansione e di un lungo periodo ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] la salute della popolazione.
Difesa e sicurezza
Solo nel Somaliland esiste un vero e proprio esercito anche se dalle dimensioni imprecisate, ma capace di assicurare un grado accettabile di sicurezza. L’embargo alla vendita di armi imposto dalle ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] la salute della popolazione.
Difesa e sicurezza
Solo nel Somaliland esiste un vero e proprio esercito anche se dalle dimensioni imprecisate, ma capace di assicurare un grado accettabile di sicurezza. L’embargo alla vendita di armi imposto dalle ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] : questi ultimi sono infatti i primi (e quasi unici) fornitori di armamenti degli Emirati Arabi Uniti. Nonostante le piccole dimensioni del proprio territorio e il numero relativamente basso di abitanti, proprio gli Eau sono stati, tra il 2002 e il ...
Leggi Tutto
La Regione è il più importante ente territoriale substatale previsto nella Costituzione italiana. La sua introduzione nel testo costituzionale segna una delle più importanti innovazioni rispetto allo Statuto [...] concentrazione industriale generata e sostenuta da un’industria motrice, ovvero da un insediamento produttivo di grandi dimensioni con una vivace propensione all’avanzamento tecnologico e capace di provocare intensi effetti indotti sull’intorno ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] ’ (G. Simmel, L. von Wiese), il termine è usato per indicare l’unità elementare dell’agire sociale (prescindendo dalle dimensioni dell’a.), le cui forme sono considerate cruciali per lo studio sistematico della società. Talvolta è usato nel senso ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di tutto il Medio Oriente, che avrebbe costituito la più solida garanzia per la sicurezza. Quest'ultima, però, aveva anche una dimensione interna alla quale Bush rivolse la sua attenzione prima con l'USA Patriot Act della fine del 2001, che ampliò i ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.